Rappresentazione di personaggio maschile stante in posizione orante, con il busto decorato da due linee incrociate in bruno, mani dipinte di bruno, pitture facciali e copricapo con fascia frontale dipinta con motivi geometrici bruni. I tratti del volto sono a rilievo. Il colore dell'argilla biscottata è ocra-crema e sono presenti cinque fori di sospensione, di cui tre sul copricapo e due sotto le braccia.
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Personaggio: uomo.
Identificazione (SGTI)
Figura maschile stante
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
C.I.C.24
INVC:
C.D.A.
Fascia cronologica di riferimento (DTZG)
XI-XVI
MTC
MTC:
argilla- pittura
MTC:
argilla- a stampo
Notizie storico-critiche (NSC)
Il cuchimilco fa parte degli oggetti con uso cerimoniale, magico e votivo.
Rappresentazione di personaggio maschile stante in posizione orante, con il busto decorato da due linee incrociate in bruno, mani dipinte di bruno, pitture facciali e copricapo con fascia frontale dipinta con motivi geometrici bruni. I tratti del volto sono a rilievo. Il colore dell'argilla biscottata è ocra-crema e sono presenti cinque fori di sospensione, di cui tre sul copricapo e due sotto le braccia.
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Personaggio: uomo.
Osservazioni (OSS)
N.CAT.43.
In esposizione permanente dal 16 Aprile 2004. Sala 3.
Notizie storico-critiche (NSC)
Il cuchimilco fa parte degli oggetti con uso cerimoniale, magico e votivo.
Aggiornamento - Revisione (AGG)
AGGD:
2017
AGGN:
Canepa, Cristina
AGGF:
Spirito, Gian Luca
Mostre (MST)
MSTT:
L'America indigena nelle collezioni del Civico Istituto Colombiano di Genova
MSTL:
Genova/ Palazzo Doria
MSTL_BLOCK:
Genova/ Palazzo Ducale
MSTD:
1990
MSTD_BLOCK:
1992
MSTT:
Due mondi a confronto-I segni della storia
MSTL:
Genova/ Palazzo Ducale
MSTD:
1992
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Tunesi S./ Faldini L.
BIBD:
1990
BIBH:
00000896
BIBN:
p.19
BIBI:
fig.43
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Due mondi
BIBD:
1992
BIBH:
00000914
BIBN:
p.460
BIBI:
fig.676
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
novembre 2022
FTAE:
Comune di Genova
FTAC:
AL_CIC 24
FTAN:
AL_CIC 24_0302
FTAF:
jpg
FTAP:
fotografia digitale
FTAX:
documentazione allegata
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
novembre 2022
FTAE:
Comune di Genova
FTAC:
AL_CIC 24
FTAN:
AL_CIC 24_0303
FTAF:
jpg
FTAP:
fotografia digitale
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
001555
FTAT:
C.I.C.24 (90/2 n.7)
FTAF:
jpg
FTAP:
fotografia digitale
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
C.I.C.24
FTAP:
fotografia colore
Mutamenti titolarità/possesso/detenzione (ALN)
ALND:
Luglio 1994
ALNN:
Da Palazzo Doria a Castello D’Albertis
Restauri (RST)
RSTD:
1997
RSTE:
S.B.A.S.
RSTN:
Olcese F.
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
15
MISL:
10
MISS:
4
Ambito culturale (ATB)
ATBM:
analisi stilistica
ATBD:
ambito peruviano
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
C.I.C.24
INVC:
C.D.A.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
TCL:
luogo di reperimento
PRVE:
Perù
TCL:
luogo di deposito
PRCD:
Collezione privata Pez Renato
PRCS:
Acquistata e donata al Civico Istituto Colombiano dalla Esso Standard.
PRDU:
1964 ante
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
SV
PRVC:
Savona
TCL:
luogo di esposizione
PRCD:
Accademia Ligustica di Belle Arti
PRCU:
Largo Pertini, 4
PRCM:
Civico Istituto Colombiano
PRCS:
Forse parte della collezione in deposito a Palazzo Serra Gerace.
PRDI:
1964 ante
PRDU:
1980/1989 (?)
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
TCL:
luogo di esposizione
PRCD:
Palazzo Doria
PRCU:
Via Garibaldi, 6
PRCM:
L'America indigena nelle collezioni del Civico Istituto Colombiano di