Frammento rettangolare di tessuto a punto ad arazzo. Ordito in cotone naturale e trame in cotone naturale e in fibra camelide in giallo, marrone chiaro e scuro, rosso/rosa (sfondo) che disegnano figure ornitomorfe di profilo e razze stilizzate accoppiate su due registri sovrapposti. Stacchi cuciti con filo in cotone naturale. Il tessile è double face.
Titolo: Intoduccion al arte textil (Lima) / D. Lavallée, L.G. Lumbreras
Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili
Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
2000
Nome (CMPN):
Canepa, Cristina
Funzionario responsabile (FUR)
De Palma, Maria Camilla
Trascrizione per informatizzazione (RVM)
Data (RVMD):
2000
Nome (RVMN):
Canepa, Cristina
MTC
MTC:
cotone naturale e fibra camelide, punto ad arazzo
Altro codice bene (ACC)
ODY-RA_0000526/ R07
Altro codice bene (ACC)
Altro codice bene (ACC):
IN12_000526
Identificazione (SGTI)
Figure zoomorfe: uccelli; razze.
Altre datazioni (ADT)
IX-XV
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Frammento rettangolare di tessuto a punto ad arazzo. Ordito in cotone naturale e trame in cotone naturale e in fibra camelide in giallo, marrone chiaro e scuro, rosso/rosa (sfondo) che disegnano figure ornitomorfe di profilo e razze stilizzate accoppiate su due registri sovrapposti. Stacchi cuciti con filo in cotone naturale. Il tessile è double face.
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Animali: uccelli; razze.
Osservazioni (OSS)
In esposizione permanente dal 16 aprile 2004. Sala 6.
Aggiornamento - Revisione (AGG)
AGGD:
2017
AGGN:
Canepa, Cristina
AGGF:
Spirito, Gian Luca
Mostre (MST)
MSTT:
Mostra d'arte precolombiana e di etnologia americana
MSTL:
Genova/ Castello D'Albertis
MSTL_BLOCK:
Genova/ Laboratorio didattico S.Agostino
MSTD:
1972/ 1977
MSTD_BLOCK:
1995/ 1996
MSTT:
Le mani delle americhe
MSTL:
Genova/ Laboratorio didattico S.Agostino
MSTD:
1995/ 1996
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Cerulli E./ Della Ragione G.
BIBD:
1972
BIBH:
00000891
BIBN:
p.50, n.189
BIBI:
tav.16
BIBX:
bibliografia di confronto
BIBA:
Lavallée D./ Lumbreras L.G.
BIBD:
1992
BIBH:
00000932
BIBN:
pp. 236-297
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
AL_CA 1492
FTAN:
AL_CA 1492_6020
FTAF:
jpg
FTAP:
fotografia digitale
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
001067
FTAT:
CD4-TESSUTI. Dettaglio.
FTAF:
jpg
FTAP:
fotografia digitale
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
CD4-TESSUTI
FTAP:
fotografia colore
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
C.A.1492
FTAP:
fotografia colore
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
C.A.1492 (43/1 n.3-4, 29/4 n.20 e 30/4 n.20)
FTAP:
fotografia b-n
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
769/3 (9x12)
FTAP:
fotografia b-n
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
C.A.1492-SCAT. DIAPO/FOTOCOLOR
FTAP:
diapositiva colore
Restauri (RST)
RSTD:
2000
RSTE:
S.B.A.S.
RSTN:
Barontini M.C.
RSTN_BLOCK:
Di Campo R.
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
15.3
MISN:
28
Ambito culturale (ATB)
ATBM:
analisi stilistica
ATBD:
Nazca
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
C.A.1492
INVC:
C.D.A.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)