Bambolina con anima in cotone naturale e probabile reticolo inanellato rinforzato. L'anima è ricoperta da fibra camelide finemente lavorata a reticolo a punto bouclé' seguendo un andamento circolare. Eccetto il corpo, le altre parti non hanno anima. Il corpo è in rosso con resti di capelli in marrone scuro visibili. Nella mano destra tiene un ventaglio in giallo e verde e nella mano sinistra un bastone marrone. La bambolina è double face e quindi su entrambe le facce sono visibili i due volti. (vedi scheda restauro).
Titolo: L'America Indigena Nelle Collezioni Del Civico Istituto Colombiano Di Genova (Genova) / S.Tunesi-L.Faldini
Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili
Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
2000
Nome (CMPN):
Canepa, Cristina
Funzionario responsabile (FUR)
De Palma, Maria Camilla
Trascrizione per informatizzazione (RVM)
Data (RVMD):
2000
Nome (RVMN):
Canepa, Cristina
MTC
MTC:
cotone naturale e fibra camelide, punto boucle'
Altro codice bene (ACC)
ODY-RA_0000509/ R07
Altro codice bene (ACC)
Altro codice bene (ACC):
IN12_000509
Identificazione (SGTI)
figura antropomorfa
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Bambolina con anima in cotone naturale e probabile reticolo inanellato rinforzato. L'anima è ricoperta da fibra camelide finemente lavorata a reticolo a punto bouclé' seguendo un andamento circolare. Eccetto il corpo, le altre parti non hanno anima. Il corpo è in rosso con resti di capelli in marrone scuro visibili. Nella mano destra tiene un ventaglio in giallo e verde e nella mano sinistra un bastone marrone. La bambolina è double face e quindi su entrambe le facce sono visibili i due volti. (vedi scheda restauro).
Osservazioni (OSS)
N.Cat.22
Mostre (MST)
MSTT:
L'America Indigena Nelle Collezioni Del Civico Istituto Colombiano Di Genova
MSTL:
Palazzo Doria, Genova
MSTD:
Marzo 1990
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
S.Tunesi-L.Faldini
BIBD:
1990
BIBN:
N.Cat. 22 Pag.15
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
001029
FTAT:
CD16-Tessuti
FTAP:
fotografia digitale
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
C.I.C.79
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
C.I.C.79 (109/3 n.11)
FTAX:
documentazione allegata
FTAA:
Simone Lezzi
FTAD:
novembre 2022
FTAE:
Comune di Genova
FTAN:
AL_CIC 79_6050
Mutamenti titolarità/possesso/detenzione (ALN)
ALND:
Luglio 1994
ALNN:
Da Palazzo Doria a Castello D'Albertis
Restauri (RST)
RSTD:
1999
RSTE:
S.B.A.S.
RSTN:
Maria Chiara Barontini
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
4
MISL:
2.5
MISV:
Colore: policromo
Ambito culturale (ATB)
ATBM:
analisi stilistica
ATBD:
Nasca
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
C.I.C.79
INVC:
C.D.A.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
TCL:
luogo di reperimento
PRVE:
Sud America
PRVS:
Perù (Costa Meridionale)
TCL:
luogo di deposito
PRVE:
Europa
PRCM:
Collezione privata sig. Mario Marini Montesoro
PRDU:
1957
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRVL:
Pegli
PRVE:
Europa
PRCD:
Accademia Ligustica - Piano ammezzato
PRCM:
Civico Istituto Colombiano
PRCS:
forse parte della collezione in deposito a Palazzo Serra Gerace
PRDI:
1957
PRDU:
1980/1989 (?)
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
TCL:
luogo di esposizione
PRVE:
Europa
PRCD:
Palazzo Doria
PRCM:
L'America Indigena Nelle Collezioni Del Civico Istituto Colombiano
PRDI:
1990
PRDU:
1994
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
TCL:
luogo di deposito
PRVE:
Europa
PRCD:
Fiera del Mare - Padiglione D
PRDI:
1994
PRDU:
1999
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
TCL:
luogo di deposito
PRVE:
Europa
PRCD:
deposito settore musei
PRDI:
1999
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
TCL:
luogo di esposizione
PRVE:
Europa
PRCD:
Castello D'Albertis - Museo Delle Culture Del Mondo
PRCS:
esposizione permanente dal 16 aprile 2004 - Sala: 6