Chuspa a punto ad arazzo con ordito in cotone naturale e trame in fibra camelide in marrone bruciato (sfondo), blu/verde, giallo, verde militare e marrone che creano la decorazione a motivo scalare. Una volta tessuto il tessile è piegato in due e cucito alle cimose. Una delle testate è decorata a punto bouclé'. Le frange sono costituite da fibra camelide e cotone naturale alternati e fissate all’estremità inferiore della chuspa a punto filza con filo in fibra camelide. (vedi scheda di restauro).
Titolo: L'America Indigena Nelle Collezioni Del Civico Istituto Colombiano Di Genova (Genova) / S.Tunesi-L.Faldini
Citazione completa (BIL)
Citazione completa (BIL):
Titolo: catalogo: due "mondi" a confronto - i segni della storia (Genova) / AA.VV.
Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili
Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
2000
Nome (CMPN):
Canepa, Cristina
Funzionario responsabile (FUR)
De Palma, Maria Camilla
Trascrizione per informatizzazione (RVM)
Data (RVMD):
2000
Nome (RVMN):
Canepa, Cristina
MTC
MTC:
cotone naturale e fibra camelide, punto ad arazzo
Altro codice bene (ACC)
ODY-RA_0000503/ R07
Altro codice bene (ACC)
Altro codice bene (ACC):
IN12_000503
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Chuspa a punto ad arazzo con ordito in cotone naturale e trame in fibra camelide in marrone bruciato (sfondo), blu/verde, giallo, verde militare e marrone che creano la decorazione a motivo scalare. Una volta tessuto il tessile è piegato in due e cucito alle cimose. Una delle testate è decorata a punto bouclé'. Le frange sono costituite da fibra camelide e cotone naturale alternati e fissate all’estremità inferiore della chuspa a punto filza con filo in fibra camelide. (vedi scheda di restauro).
Osservazioni (OSS)
N.Cat.101
Mostre (MST)
MSTT:
L'America Indigena Nelle Coll. Del Civico Istituto Colombiano Di Genova
MSTL:
Palazzo Doria, Genova
MSTL_BLOCK:
Palazzo Ducale, Genova
MSTD:
marzo 1990
MSTD_BLOCK:
maggio-ottobre 1992
MSTT:
Due Mondi a confronto - i segni della storia
MSTL:
Palazzo Ducale, Genova
MSTD:
maggio-ottobre 1992
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
S.Tunesi-L.Faldini
BIBD:
1990
BIBN:
N.Cat.101, PAG.28
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
AA.VV.
BIBD:
1992
BIBN:
Pagg.489-490
BIBI:
n.764
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
001015
FTAT:
CD16-Tessuti
FTAP:
fotografia digitale
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
C.I.C.70
FTAX:
documentazione allegata
FTAA:
Simone Lezzi
FTAD:
novembre 2022
FTAE:
Comune di Genova
FTAN:
AL_CIC 70_5968
Mutamenti titolarità/possesso/detenzione (ALN)
ALND:
Luglio 1994
ALNN:
da Palazzo Doria a Castello D'Albertis
Restauri (RST)
RSTD:
1999
RSTE:
S.B.A.S.
RSTN:
Maria Chiara Barontini
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISL:
20
MISN:
43
MISV:
Colore: policromo
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
C.I.C.70
INVC:
C.D.A.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)