Chuspa in miniatura in tessuto doppio (due tele leggermente a faccia di ordito) a una sola faccia completa e cioè il solo davanti del tessuto che costituisce l'esterno della chuspa ( la decorazione è leggibile solo sul davanti, mentre sul dietro è incompleta). Sia l'ordito, sia le trame sia le frange sono in rosso e crema, ma la decorazione (piccoli lama stilizzati) risulta crema su fondo rosso. L'area terminale è stata intrecciata in modo da creare le frange e le cimose sono state cucite in cotone color crema naturale. (vedi scheda di restauro).
Chuspa in miniatura in tessuto doppio (due tele leggermente a faccia di ordito) a una sola faccia completa e cioè il solo davanti del tessuto che costituisce l'esterno della chuspa ( la decorazione è leggibile solo sul davanti, mentre sul dietro è incompleta). Sia l'ordito, sia le trame sia le frange sono in rosso e crema, ma la decorazione (piccoli lama stilizzati) risulta crema su fondo rosso. L'area terminale è stata intrecciata in modo da creare le frange e le cimose sono state cucite in cotone color crema naturale. (vedi scheda di restauro).
Osservazioni (OSS)
N.Cat.89
Aggiornamento - Revisione (AGG)
AGGD:
2017
AGGN:
Canepa, Cristina
AGGF:
Spirito, Gian Luca
Mostre (MST)
MSTT:
L'America indigena nelle collezioni del Civico Istituto Colombiano di Genova
MSTL:
Genova/ Palazzo Doria
MSTL_BLOCK:
Genova/ Palazzo Ducale
MSTD:
1990
MSTD_BLOCK:
1992
MSTT:
Due mondi a confronto-I segni della storia
MSTL:
Genova/ Palazzo Ducale
MSTD:
1992
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Tunesi S./ Faldini L.
BIBD:
1990
BIBH:
00000896
BIBN:
p.26, n.89
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Due mondi
BIBD:
1992
BIBH:
00000914
BIBN:
p.490, n.766
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
CD16-TESSUTI
FTAP:
fotografia digitale
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
C.I.C.72
FTAX:
documentazione allegata
FTAA:
Simone Lezzi
FTAD:
novembre 2022
FTAE:
Comune di Genova
FTAN:
AL_CIC 72_5960
Mutamenti titolarità/possesso/detenzione (ALN)
ALND:
Luglio 1994
ALNN:
Da palazzo Doria a Castello D'Albertis
Restauri (RST)
RSTD:
1999
RSTE:
S.B.A.S.
RSTN:
Barontini M.C.
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
10
MISN:
11
Ambito culturale (ATB)
ATBM:
analisi stilistica
ATBD:
Inca
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
C.I.C.72
INVC:
C.D.A.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
TCL:
luogo di reperimento
PRVE:
Sud America
PRVS:
Perù
PRCT:
casa
TCL:
luogo di deposito
PRCM:
Collezione privata sig.Mario Marini Montesoro
PRDU:
1957
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRVL:
Pegli
TCL:
luogo di esposizione
PRCD:
Accademia Ligustica
PRCU:
Largo Pertini, 4
PRCM:
Civico Istitituto Colombiano
PRCS:
Forse parte della collezione in deposito a Palazzo Serra Gerace
PRDI:
1957
PRDU:
1980/1989 (?)
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
TCL:
luogo di esposizione
PRCD:
Palazzo Doria
PRCU:
via Garibaldi, 6
PRCM:
L'America indigena nelle collezioni del Civico Istituto Colombiano di
PRDI:
1990
PRDU:
1994
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
TCL:
luogo di deposito
PRCD:
Fiera de Mare - padiglione D
PRCU:
P.le Kennedy, 1
PRDI:
1994
PRDU:
1999
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
TCL:
luogo di deposito
PRCD:
Deposito settore Musei
PRCU:
via Chiusone, 1
PRDI:
1999
PRDU:
2004
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
TCL:
luogo di esposizione
PRCD:
Museo delle Culture del Mondo Castello D'Albertis
PRCU:
Corso Dogali, 18
PRCM:
Castello D'Albertis
PRCS:
esposizione permanente dal 16 Aprile 2004-sala 6, vetrina 3