busto/ di figura antropomorfa
Museo delle Culture del Mondo Castello D’Albertis - OGT
-
OGTD:
- bust of anthropomorphic figure
-
OGTD:
- busto- di figura antropomorfa
- Ambito culturale (ATB)
-
ATBM:
- analisi stilistica
-
ATBD:
- Teotihuacan
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Colore ocra rosato. Torso con collana a tre fili a rilievo e tratti del torace incisi. Piccoli fori in corrispondenza dell'innesto degli arti.
- Inventario di museo o soprintendenza (INV)
-
INVN:
- C.D.A.927/3
-
INVD:
- 1912
-
INVC:
- C.D.A.
- Fascia cronologica di riferimento (DTZG)
- I-VIII secolo d.C.
- MTC
- Titolo scheda (TSK)
- RA
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S21-S19
- OGT
-
OGTD:
- bust of anthropomorphic figure
-
OGTD:
- busto- di figura antropomorfa
- Categoria - classe e produzione (CLS)
-
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
Denominazione (LDCN):
- Museo delle Culture del Mondo Castello D'Albertis
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Corso Dogali, 18
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo Etnografico Castello D'Albertis
-
Specifiche (LDCS):
- Armadio: BOJ 2 I/ 1 DX
Deposito: D
-
LDCT:
- castello
-
LDCQ:
- civico
- Fascia cronologica di riferimento (DTZG)
- I-VIII secolo d.C.
- Da (DTSI)
- 400 d.C.
- A (DTSF)
- 700 d.C.
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- mutilo
-
Indicazioni specifiche (STCS):
- Acefalo. I fori in corrispondenza dell'innesto degli arti indicano la possibilità di assemblaggio delle varie parti del corpo componenti la figura.
- Acquisizione (ACQ)
-
Nome (ACQN):
- coll. Cap. E.A. D'Albertis
-
Data acquisizione (ACQD):
- 1932
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Citazione completa (BIL)
- Titolo: "Nueva Clasificacion De Figurillas Del Horizonte Clasico" Pagg. 127-136 Da "Presencia Del Pasado" / E.Noguera
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2000
-
Nome (CMPN):
- Canepa, Cristina
- Funzionario responsabile (FUR)
- De Palma, Maria Camilla
- Trascrizione per informatizzazione (RVM)
-
Data (RVMD):
- 2000
-
Nome (RVMN):
- Canepa, Cristina
- MTC
- Altro codice bene (ACC)
- ODY-RA_0000453/ R07
- Altro codice bene (ACC)
-
Altro codice bene (ACC):
- IN12_000453
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Colore ocra rosato. Torso con collana a tre fili a rilievo e tratti del torace incisi. Piccoli fori in corrispondenza dell'innesto degli arti.
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia di confronto
-
BIBA:
- E.Noguera
-
BIBI:
- N.10
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAN:
- 000911
-
FTAX:
- documentazione esistente
-
FTAN:
- C.D.A.927/3
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAN:
- C.D.A.927/3 (9/2 n.4)
-
FTAX:
- documentazione esistente
-
FTAN:
- 1703/5 (13x18)
- Restauri (RST)
-
RSTD:
- 1992-1993
-
RSTE:
- S.B.A.S.
-
RSTN:
- Boj Restauri
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 6
-
MISL:
- 4
-
MISS:
- 1.5
-
MISV:
- Colore: monocromo
- Ambito culturale (ATB)
-
ATBM:
- analisi stilistica
-
ATBD:
- Teotihuacan
- Inventario di museo o soprintendenza (INV)
-
INVN:
- C.D.A.927/3
-
INVD:
- 1912
-
INVC:
- C.D.A.
- Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
-
TCL:
- luogo di reperimento
-
PRVE:
- Centro America
-
PRVS:
- Messico
-
PRVE:
- Europa
-
PRCD:
- Castello di Montegalletto
-
PRCM:
- collezione privata del Cap. E.A. D'Albertis (fino al 1932)
-
PRCS:
- dal 1932 cambio di denominazione da "Castello di Montegalletto" in "Castello D'Albertis"
-
PRDU:
- 1991
-
PRVS:
- Italia
-
PRVR:
- Liguria
-
PRVP:
- GE
-
PRVC:
- Genova
-
TCL:
- luogo di deposito
-
PRVE:
- Europa
-
PRCD:
- Fiera del mare - padiglione D
-
PRDI:
- 1991
-
PRDU:
- 1999
-
PRVS:
- Italia
-
PRVR:
- Liguria
-
PRVP:
- GE
-
PRVC:
- Genova
-
TCL:
- luogo di deposito
-
PRVE:
- Europa
-
PRCD:
- Deposito settore musei
-
PRDI:
- 1999
-
PRVS:
- Italia
-
PRVR:
- Liguria
-
PRVP:
- GE
-
PRVC:
- Genova