Colore grigio-nero.piede distinto troncoconico. Base costituita da due teste a rilievo riprodotte sulle due facce e da due braccia che, partendo dal piede, sorreggono la parte superiore costituita dalla ciotola. Il cavetto di quest'ultima presenta sette fori. (incensiere o sonaglio ?)
Colore grigio-nero.piede distinto troncoconico. Base costituita da due teste a rilievo riprodotte sulle due facce e da due braccia che, partendo dal piede, sorreggono la parte superiore costituita dalla ciotola. Il cavetto di quest'ultima presenta sette fori. (incensiere o sonaglio ?)
Osservazioni (OSS)
Minuta acquisto Puccio n.53
Anomalia valori vocabolari chiusi
- TCL: deposito/esposizione
- TCL: deposito/esposizione
- STCC: mediocre
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
000089
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
C.A.900
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
C.A.900 (49/3 n.18)
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
C.A.900 (BOJ 23)
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
755/8 (9x12)
Restauri (RST)
RSTD:
1992-1993
RSTE:
S.B.A.S.
RSTN:
Boj Restauri
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
14.5
MISD:
16.5
MISV:
Colore: Monocromo
Ambito culturale (ATB)
ATBM:
analisi stilistica
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
C.A.900
INVC:
C.D.A.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
TCL:
luogo di reperimento
PRVE:
Sud America
PRVS:
Perù (costa settentrionale)
PRVP:
Lambayeque
PRVL:
Motupe
TCL:
luogo di esposizione
PRVE:
Europa
PRCD:
Collezione Puccio
PRCM:
Museo Preistorico Incasico Peruviano fu Cav. Carlo Sebastiano Puccio
PRDU:
1927
PRVS:
Italia
PRVP:
Genova
PRVE:
Europa
PRCD:
Palazzo Tursi
PRDI:
1927
PRDU:
1929
PRVS:
Italia
PRVP:
Genova
TCL:
luogo di esposizione
PRVE:
Europa
PRCD:
Villa Durazzo Pallavicini
PRCM:
Museo di Etnografia Americana e Africana
PRDI:
1929
PRDU:
1941
PRVS:
Italia
PRVP:
Genova
PRVL:
Pegli
TCL:
luogo di deposito
PRVE:
Europa
PRCD:
Badia di Tiglieto
PRDI:
1941/45
PRDU:
Pre 1950
PRVS:
Italia
PRVP:
Genova
PRVL:
Tiglieto d'Orba
TCL:
luogo di deposito
PRVE:
Europa
PRCD:
Villa Durazzo Pallavicini
PRDI:
Pre 1950
PRDU:
1952/53
PRVS:
Italia
PRVP:
Genova
PRVL:
Pegli
PRVE:
Europa
PRCD:
Castello D'Albertis
PRCM:
Castello D'Albertis
PRCS:
Deposito dal 1952/53 al 1971 e dal 1977 al 1991 - esposizione dal 1972 al 1977