Colore nero. Fondo convesso. Superfici circolari laterali decorate a stampo con motivi ornitomorfi stilizzati. Corto collo verticale con orlo estroflesso e con alla base due piccole anse nastriformi.
Colore nero. Fondo convesso. Superfici circolari laterali decorate a stampo con motivi ornitomorfi stilizzati. Corto collo verticale con orlo estroflesso e con alla base due piccole anse nastriformi.
Osservazioni (OSS)
Lista Laguzzi n.57
Anomalia valori vocabolari chiusi
- TCL: deposito/esposizione
- STCC: mediocre
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
000041
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
S.N.15
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
S.N.15 (48/3 n.16)
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
S.N.15 (BOJ 19)
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
755/4 (9x12)
Restauri (RST)
RSTD:
1992-1993
RSTE:
S.B.A.S.
RSTN:
Boj restauri
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
28
MISL:
19
MISN:
22
MISV:
Colore: Monocromo
Ambito culturale (ATB)
ATBM:
analisi stilistica
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
S.N.15
INVC:
C.D.A.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
TCL:
luogo di reperimento
PRVE:
Sud America
PRVS:
Perù (costa settentrionale)
PRCT:
villa
TCL:
luogo di provenienza
PRVE:
Europa
PRCU:
Viale Mojon, 2r
PRCM:
Studio di pittura S. e A. F.lli Giubilei
PRDU:
1931
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCT:
BADIA
TCL:
luogo di esposizione
PRCD:
Villa Durazzo Pallavicini
PRCU:
via Pallavicini, 11
PRCM:
Museo di etnografia americana e africana
PRDI:
1931
PRDU:
1941
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRVL:
Pegli
PRCT:
castello
TCL:
luogo di deposito
PRCD:
Badia di Tiglieto D'Orba
PRDI:
1941/45
PRDU:
1950 ante
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRVL:
Tiglieto
PRCT:
deposito
TCL:
luogo di deposito
PRCD:
Villa Durazzo Pallavicini
PRCU:
via Pallavicini, 11
PRDI:
1950 ante
PRDU:
1952/53
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRVL:
Pegli
PRCT:
depositeria
PRCD:
Castello d'Albertis
PRCU:
Corso Dogali, 18
PRCM:
Castello d'Albertis
PRCS:
Deposito dal 1952/53 al 1971 e dal 1977 al 1991 - Esposizione dal 1972 al 1977