Link alla homepage logo musei di genova header

Vaso cilindrico

Museo delle Culture del Mondo Castello D’Albertis
Denominazione/dedicazione (OGTN)
florero
OGT
OGTD:
vase
OGTD:
vaso cilindrico
Ambito culturale (ATB)
ATBM:
analisi stilistica
ATBD:
cultura Nazca, fase 6, stile proliferato
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Vaso cilindrico (florero) dal fondo leggermente convesso. La parete esterna è dipinta con una fitta decorazione dell'“Essere mitico zoomorfo” nei toni del mattone, grigio, ocra e marrone, bordata in nero su fondo crema. La creatura mitologica è raffigurata con numerose teste a ventaglio e arti e appendici bifide. La fascia superiore ha un motivo di dardi o penne dipinte in mattone e ocra, bordate di nero.
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Animali fantastici: Essere mitico zooomorfo.
Identificazione (SGTI)
Essere mitico zoomorfo
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
C.A.1657
INVC:
C.D.A.
Fascia cronologica di riferimento (DTZG)
II-III
MTC
MTC:
argilla- levigatura
MTC:
argilla- pittura
MTC:
argilla- a colombino
Notizie storico-critiche (NSC)
Il vaso, rinvenuto sulla costa meridionale peruviana, era parte di un corredo funerario.