Link alla homepage logo musei di genova header

Vaso globulare con ansa a ponte

Museo delle Culture del Mondo Castello D’Albertis
OGT
OGTD:
Globular vessel
OGTT:
Globular vessel with bridge handle
OGTD:
vaso globulare
OGTT:
vaso globulare con ansa a ponte
Ambito culturale (ATB)
ATBM:
analisi stilistica
ATBD:
cultura Nazca
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il fondo convesso del vaso è dipinto in ocra e delimitato superiormente da una fascia color mattone, bordata da una linea crema. Sulla camera dipinta di tonalità prugna appare una figura zoomorfa realizzata in tinte ocra, crema, arancio, mattone e grigio, delineata da una bordatura nera. La figura rappresentata ha testa felinica con maschera facciale, corpo serpentiforme terminante in una figura ornitomorfa e zampe che reggono un'arma con testa trofeo su una delle due estremità; forse è la rappresentazione della creatura serpente. L'ansa e i becchi del vaso sono dipinti in bruno.
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Animali fantastici: creatura figura con testa di felino e corpo serpentiforme; figura ornitomorfa. Oggetti: arma; testa trofeo.
Identificazione (SGTI)
Essere mitico zoomorfo
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
C.A.1655
INVC:
C.D.A.
Fascia cronologica di riferimento (DTZG)
III-I a.C.
MTC
MTC:
argilla- modellatura a mano
MTC:
argilla- pittura
MTC:
argilla- levigatura
MTC:
argilla- a colombino
Notizie storico-critiche (NSC)
L'oggetto, rinvenuto lungo la costa meridionale del Perù, era parte di corredo funerario.

Reperti archeologici