Link alla homepage logo musei di genova header

Botta Adorno, Antonio

OGT
OGTD:
incisione
Autore (AUT)
AUTS:
attribuito
AUTR:
disegnatore
AUTM:
contesto,iscrizione
AUTN:
Vangelisti, Vincenzio
AUTA:
Firenze, 1728 - Milano, 1798
AUTH:
00001480
Codifica iconclass (DESI)
61B2( Antonio Botta Adorno)
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Ritratto a mezzo busto di Antonio Botta Adorno.
Identificazione (SGTI)
Marchese Antonio Botta Adorno. Maresciallo di Campo
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
Stampe 1582
INVD:
1960, post
INVC:
XIII,14,9 R
DTZ
DTZG:
XVIII
Editori stampatori (EDT)
EDTN:
Anonimo
EDTR:
editore
EDTL:
Parigi
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
iscrizione
DTSI:
1765
DTSF:
1765
MTC
MTC:
incisione su carta
Notizie storico-critiche
Il marchese Botta Adorno, nativo di Pavia, era al comando delle truppe austriache che avevano occupato Genova nel settembre 1746; era subentrato al valoroso maresciallo Giuseppe Venceslao di Liechtenstein che, dopo la decisiva vittoria di Piacenza (15 giugno 1746), aveva rinunciato al comando per motivi di salute.