Garibaldi in famiglia
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- contesto
-
AUTN:
- Anonimo
-
AUTA:
- XIX
-
AUTH:
- 00000514
- Codifica iconclass (DESI)
- 41AA11 : 42B7411(3) : 61B2(Garibaldi) : 61B2(Teresita) : 61B2(Menotti) : 61B2(Stefano Canzio) :
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Quadretto familiare: Garibaldi, coricato su di un divano, è intento ad ascoltare la figlia Teresita che suona il pianoforte. Vicino, tra fedeli amici, sono riconoscibile i figli Ricciotti e Menotti. Accanto a Teresita vi è Stefano Canzio, suo fidanzato. La scena è ambientata nella camera dell'Eroe nella casa di Caprera, dove egli era tornato dopo la spedizione in Sicilia.
- Identificazione (SGTI)
- Famiglia Garibaldi
- Titolo (SGTT)
- Garibaldi in famiglia
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
-
INVN:
- Inv.1086
-
INVD:
- 1960, post
-
INVC:
- XIV,5,3 R
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- analisi storica
-
DTSI:
- 1801
-
DTSV:
- post
-
DTSF:
- 1900
-
DTSL:
- ante
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- I
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00410251
- Ente schedatore (ESC)
- C10025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Altro codice bene (ACC)
- Cat. 928
- OGT
- Identificazione (SGTI)
- Famiglia Garibaldi
- Titolo (SGTT)
- Garibaldi in famiglia
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Istituto Mazziniano-Museo del Risorgimento
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Via Lomellini, 11
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Istituto Mazziniano-Museo del Risorgimento
-
Specifiche (LDCS):
-
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
-
INVN:
- Inv.1086
-
INVD:
- 1960, post
-
INVC:
- XIV,5,3 R
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- analisi storica
-
DTSI:
- 1801
-
DTSV:
- post
-
DTSF:
- 1900
-
DTSL:
- ante
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- contesto
-
AUTN:
- Anonimo
-
AUTA:
- XIX
-
AUTH:
- 00000514
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 40
-
Larghezza (MISL):
- 50
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Codifica iconclass (DESI)
- 41AA11 : 42B7411(3) : 61B2(Garibaldi) : 61B2(Teresita) : 61B2(Menotti) : 61B2(Stefano Canzio) :
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Quadretto familiare: Garibaldi, coricato su di un divano, è intento ad ascoltare la figlia Teresita che suona il pianoforte. Vicino, tra fedeli amici, sono riconoscibile i figli Ricciotti e Menotti. Accanto a Teresita vi è Stefano Canzio, suo fidanzato. La scena è ambientata nella camera dell'Eroe nella casa di Caprera, dove egli era tornato dopo la spedizione in Sicilia.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- MA_S 1086 C928_1077
-
FTAF:
- jpg
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2024
-
Nome (CMPN):
- Putti, Elena
- Funzionario responsabile (FUR)
- Putti, Elena