Link alla homepage logo musei di genova header

Necropoli preromana di Genova, Tomba 10, Kylix attica a figure rosse

Museo di Archeologia Ligure
OGT
OGTD:
coppa
Ambito culturale (ATB)
ATBM:
analisi stilistica,contesto,analisi storica
ATBD:
produzione attica
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Kylix in argilla arancione depurata con figure molto consunte. La vasca è di forma emisferica e il piede ad anello è percorso da un listello. Alle estremità presenta due anse a bastoncello rialzate. Nel tondo interno si trova una decorazione formata da una cornice di meandri intervallati da quattro quadrati con punti. Al centro una figura maschile con una lira rivolto a sinistra e una figura femminile con i capelli raccolti e che regge nella mano sinistra una patera. Sui lati esterni due scene uguali: da sinistra un satiro incede verso sinistra, al centro un altro satiro e a destra una menade. Sotto le anse vi sono decorazioni con palmetta centrale affiancata da due palmette laterali entro volute ovaleggianti e racemi. Possibile un confronto diretto con le coppe del pittore di Pentesilea o del pittore di Londra E77 per le movenze del satiro. Proviene dalla Tomba 10 della Necropoli preromana di Genova (scavi di via Giulia, ora via XX settembre).
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
132
Cronologia generica (DTZ)
Frazione cronologica (DTZS):
metà
Fascia cronologica di riferimento (DTZG)
V a.C.
MTC
MTC:
ceramica