Link alla homepage logo musei di genova header

Necropoli preromana di Genova, Tomba 10, Patera o teglia in bronzo

Museo di Archeologia Ligure
OGT
OGTD:
patera
Ambito culturale (ATB)
ATBM:
confronto,contesto,analisi storica
ATBD:
produzione etrusca
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Bacino formato da una lamina di bronzo martellata, proveniente dalla Tomba 10 della Necropoli preromana di Genova (scavi di via Giulia, ora via XX settembre). Presenta un labbro appena svasato con orlo ingrossato, ribattuto e rientrante. Nella parte superiore è piatto mentre esternamente è sottolineato da una solcatura. La vasca ha pareti leggermente svasate e convesse all’attacco con il fondo che presenta un profilo leggermente convesso. È una tipologia molto diffusa in Etruria e nei centri con cui intratteneva rapporti commerciali.
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
126
Cronologia generica (DTZ)
Frazione cronologica (DTZS):
metà
Fascia cronologica di riferimento (DTZG)
V a.C.
MTC
MTC:
bronzo