Pendaglio costituito da un anello di sospensione cui erano fissati strumenti per l’igiene personale tra cui due contenitori in oro conformati a vasetto conico costolato, uno dei quali poggia su un listello in argento identificabile come parte della struttura di sospensione e sei pendagli a barretta con sezione appiattita. Ritrovato nella Tomba 30 della Necropoli preromana di via XX Settembre a Genova.
Fascia cronologica di riferimento (DTZG)
V a.C.
MTC
MTC:
argento
Notizie storico-critiche (NSC)
Il manufatto proviene dalla tomba 30 della Necropoli preromana di Genova (scavi di via Giulia, ora via XX settembre).
R. Paribeni, Necropoli arcaica rinvenuta nella città di Genova, in "Ausonia", V, 1910, Roma, pp. 1-43; P.Melli, Genova, la necropoli preromana, in " I Liguri. Un antico popolo europeo tra Alpi e Mediterraneo", Catalogo della Mostra, Genova, Commenda di Prè, Genova-Milano, 2004, pp. 309-315
Specifiche di reperimento (RES)
Scoperta il 5/1/1899
Fascia cronologica di riferimento (DTZG)
V a.C.
Cronologia specifica (DTS)
Validità (DTSV):
post
Validità (DTSL):
ante
Da (DTSI)
500
A (DTSF)
401
Motivazione cronologica (DTM)
bibliografia
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Citazione completa (BIL)
De Marinis Raffaele C. - Spadea Giuseppina, I Liguri: un antico popolo europeo tra Alpi e Mediterraneo, Milano, Skira Editore, 2004, p. 344, tav. V.3.7.12
Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili
Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
27/1
Nome (CMPN):
Kevin Imbimbo
Funzionario responsabile (FUR)
Patrizia Garibaldi; Irene Molinari
Funzionario responsabile (FUR)
Funzionario responsabile (FUR):
Irene Molinari
MTC
MTC:
argento
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Pendaglio costituito da un anello di sospensione cui erano fissati strumenti per l’igiene personale tra cui due contenitori in oro conformati a vasetto conico costolato, uno dei quali poggia su un listello in argento identificabile come parte della struttura di sospensione e sei pendagli a barretta con sezione appiattita. Ritrovato nella Tomba 30 della Necropoli preromana di via XX Settembre a Genova.
Notizie storico-critiche (NSC)
Il manufatto proviene dalla tomba 30 della Necropoli preromana di Genova (scavi di via Giulia, ora via XX settembre).