Il bacino fa parte del corredo della Tomba 30 della Necropoli di Genova. E' costituito da una vasca a pareti rettilinee dal fondo piano e dal labbro svasato. Originariamente era dotato di una maniglia mobile, citata negli inventari ma ora dispersa, di cui si può notare l’attacco sulla parete del recipiente. Sul fondo esterno si possono notare delle impronte lasciate per reazione chimica con il metallo da un mazzo di foglie di mirto su cui il manufatto era appoggiato. Proveniente dalla tomba 30 della Necropoli preromana di Genova (scavi di via Giulia, ora via XX Settembre).
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
88
Cronologia generica (DTZ)
Frazione cronologica (DTZS):
fine/ inizio
Fascia cronologica di riferimento (DTZG)
V-IV a.C.
MTC
MTC:
bronzo
Notizie storico-critiche (NSC)
Manufatto che appartiene al corredo funebre della tomba 30.
De Marinis Raffaele C., Spadea Giuseppina, I Liguri: un antico popolo europeo tra Alpi e Mediterraneo, Milano, Skira Editore, 2004, p. 342, tav. V.3.7.1.
Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili
Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
2022
Nome (CMPN):
Imbimbo, Kevin
Funzionario responsabile (FUR)
Garibaldi, Patrizia
Funzionario responsabile (FUR)
Funzionario responsabile (FUR):
Molinari, Irene
MTC
MTC:
bronzo
Altro codice bene (ACC)
AR_88
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il bacino fa parte del corredo della Tomba 30 della Necropoli di Genova. E' costituito da una vasca a pareti rettilinee dal fondo piano e dal labbro svasato. Originariamente era dotato di una maniglia mobile, citata negli inventari ma ora dispersa, di cui si può notare l’attacco sulla parete del recipiente. Sul fondo esterno si possono notare delle impronte lasciate per reazione chimica con il metallo da un mazzo di foglie di mirto su cui il manufatto era appoggiato. Proveniente dalla tomba 30 della Necropoli preromana di Genova (scavi di via Giulia, ora via XX Settembre).
Notizie storico-critiche (NSC)
Manufatto che appartiene al corredo funebre della tomba 30.