Link alla homepage logo musei di genova header

Necropoli preromana di Genova, Tomba 84, brocca a becco obliquo (Schnabelkanne)

Museo di Archeologia Ligure
OGT
OGTD:
oinochoe- a becco tipo Schnabelkanne
Ambito culturale (ATB)
ATBM:
confronto,contesto,analisi storica
ATBD:
produzione etrusca
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Brocca (Oinochoe) a becco obliquo inclinato verso l’alto, costituita da una lamina di bronzo martellata e tornita. Il collo è cilindrico e la spalla orizzontale. Il corpo, su cui alcune lacune sono state risarcite con resine epossidiche, è rastremato verso il basso. L’ansa, a fusione piena, è decorata con file di perline ai margini e l’attacco inferiore è costituito da una palmetta rovesciata a sette petali sormontata da tre paia di doppie volute. L’attacco superiore termina con due bracci terminanti a loro volta in due leoncini accovacciati, con il capo rivolto verso l’interno. Proveniente dalla tomba 84 della Necropoli preromana di Genova (scavi di via Giulia, ora via XX Settembre).
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
159
Fascia cronologica di riferimento (DTZG)
V-IV a.C.
MTC
MTC:
bronzo