Situla dalla tomba 84 della Necropoli preromana di Genova (scavi di via Giulia, ora via XX settembre). È costituita da una lamina di bronzo martellata e tornita con parti applicate a fusione piena. L’orlo a tesa ha il margine pendente e all’esterno reca decorazioni a forma di perline e al di sotto una fila di ovoli. Il corpo, con decorazioni a baccellatura, è un ovoide rastremato verso il fondo piano il quale ha un anello appena rilevato. L’attacco dell’ansa è formato da una placchetta a doppio occhiello con decorazione incisa. Il manufatto è chiuso da un coperchio a disco con pomello di forma biconica.
De Marinis Raffaele C. - Spadea Giuseppina, I Liguri: un antico popolo europeo tra Alpi e Mediterraneo, Milano, Skira Editore, 2004, p. 348, tav. V.3.8.5.
Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili
Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
27/1
Nome (CMPN):
Kevin Imbimbo
Funzionario responsabile (FUR)
Patrizia Garibaldi; Irene Molinari
Funzionario responsabile (FUR)
Funzionario responsabile (FUR):
Irene Molinari
MTC
MTC:
Bronzo
Altro codice bene (ACC)
AR_158
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Situla dalla tomba 84 della Necropoli preromana di Genova (scavi di via Giulia, ora via XX settembre). È costituita da una lamina di bronzo martellata e tornita con parti applicate a fusione piena. L’orlo a tesa ha il margine pendente e all’esterno reca decorazioni a forma di perline e al di sotto una fila di ovoli. Il corpo, con decorazioni a baccellatura, è un ovoide rastremato verso il fondo piano il quale ha un anello appena rilevato. L’attacco dell’ansa è formato da una placchetta a doppio occhiello con decorazione incisa. Il manufatto è chiuso da un coperchio a disco con pomello di forma biconica.