Coperchio dalla tomba 112 della Necropoli preromana di Genova (scavi Bernabò Brea sotto la chiesa di S. Stefano), con tre fori simmetrici a triangolo di cui due otturati con un cuneo di legno. Per gli scopritori, quando la tomba fu aperta, il coperchio aveva la stessa dimensione della bocca del cratere accanto cui fu trovato, ma le sue dimensioni si ridussero a contatto con l’atmosfera.
De Marinis Raffaele C. - Spadea Giuseppina, I Liguri: un antico popolo europeo tra Alpi e Mediterraneo, Milano, Skira Editore, 2004, p. 353, tav. V.3.8.16.
Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili
Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
25/1
Nome (CMPN):
Kevin Imbimbo
Funzionario responsabile (FUR)
Patrizia Garibaldi; Irene Molinari
Funzionario responsabile (FUR)
Funzionario responsabile (FUR):
Irene Molinari
MTC
MTC:
legno
Altro codice bene (ACC)
AR_286 56550
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Coperchio dalla tomba 112 della Necropoli preromana di Genova (scavi Bernabò Brea sotto la chiesa di S. Stefano), con tre fori simmetrici a triangolo di cui due otturati con un cuneo di legno. Per gli scopritori, quando la tomba fu aperta, il coperchio aveva la stessa dimensione della bocca del cratere accanto cui fu trovato, ma le sue dimensioni si ridussero a contatto con l’atmosfera.