Link alla homepage logo musei di genova header

Tre frammenti di cilindretto dalla tomba 112 della Necropoli preromana di Genova

Museo di Archeologia Ligure
OGT
OGTD:
manico
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Tre cilindretti in osso sagomato al tornio, dalla tomba 112 della Necropoli preromana di Genova (scavi Bernabò Brea sotto la chiesa di S. Stefano): uno di questi è cavo, sagomato ad astragali larghi, un altro simile ma più corto, e con elementi decorativi più ravvicinati e minuti. Il terzo ha la forma di un bottone discoidale, con gola tra due tori, forse il fondo o tappo di uno dei cilindri. Presumibilmente i tre oggetti facevano parte di un unico oggetto cilindrico, forse astuccio o manico.
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
279
Cronologia generica (DTZ)
Frazione cronologica (DTZS):
prima metà
Fascia cronologica di riferimento (DTZG)
IV secolo a.C.
MTC
MTC:
osso