Link alla homepage logo musei di genova header

Vaso a fiasco

Museo di Archeologia Ligure
OGT
OGTD:
vaso
Ambito culturale (ATB)
ATBM:
confronto,contesto,analisi storica,analisi stilistica
ATBD:
periodo neolitico
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Vaso a fiasco di grandissime dimensioni. Ha una forma tozza, con un corpo sferoidale, a fondo convesso, deformato prima della cottura da un appiattimento formatosi un po' lateralmente presso il fondo. E' spezzato alla spalla e manca tutta la parte superiore e il collo. Le pareti sono spesse e presentano 5 anse a linguetta orizzontale forate e sono applicate su 3 punti equidistanti dalla circonferenza: una è isolata le altre 4 invece sono riunite a coppie, essendo un'ansa applicata in alto presso la spalla, l'altra assai più in basso, sulla stessa linea verticale. Proveniente dalla Caverna delle Arene Candide, Finale Ligure.
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
1521
INVN:
2452 r
Fascia cronologica di riferimento (DTZG)
Neolitico antico
MTC
MTC:
terracotta- impasto; ingobbiatura