Link alla homepage logo musei di genova header

Genova 1746. Assalto e presa alla Porta di San Tommaso

OGT
OGTD:
painting
OGTD:
dipinto
Autore (AUT)
AUTR:
pittore
AUTM:
analisi stilistica
AUTN:
Comotto, Giuseppe
AUTA:
XVIII
AUTH:
00001622
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il dipinto rappresenta l'assalto e presa della Porta di San Tommaso a Genova nel 1746.
Codifica Iconclass (DESI)
45K26 : 25I146(GENOA)
DES
DESS:
Battaglia
Titolo (SGTT)
Genova 1746. Assalto e presa alla Porta di San Tommaso
SGT
SGTI:
L’insurrezione genovese del 1746 e il mito di Balilla
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
89
INVD:
1960, post
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
prima metà
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1746
DTSF:
1746
MTC
MTC:
olio su tela
Notizie storico-critiche (NSC)
La Porta di San Tommaso, oggi non più esistente, sorgeva all’estremo limite occidentale fortificato della città ed era stata occupata dagli Austriaci dopo la firma della capitolazione di Genova, il 6 settembre 1746. La cacciata del nemico oltre le mura segnò il definitivo successo dell’insurrezione popolare.
Il dipinto, di gusto ampiamente popolareggiante, secondo la tradizione è stato eseguito da un coloritore locale, Giuseppe Comotto, che avrebbe assistito alla rivolta fin dalle prime fasi, che infatti figurano nell’altro suo dipinto dedicato al celebre gesto del Balilla, anch’esso esposto in Museo.

Persona