Link alla homepage logo musei di genova header

Genova 1746. Rivolta del popolo in Portoria

OGT
OGTD:
painting
OGTD:
dipinto
Autore (AUT)
AUTR:
pittore
AUTM:
analisi stilistica
AUTN:
Comotto, Giuseppe
AUTA:
XVIII
AUTH:
00001622
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il dipinto rappresenta la città di Genova con una grande folla in rivolta.
Codifica Iconclass (DESI)
44F : 25I146(GENOA)
DES
DESS:
personaggi: folla. Paesaggio: Genova
Titolo (SGTT)
Genova 1746. Rivolta del popolo in Portoria
SGT
SGTI:
L’insurrezione genovese del 1746 e il mito di Balilla
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
88
INVD:
1960, post
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
prima metà
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1746
DTSV:
ca
DTSF:
1746
DTSL:
ca
MTC
MTC:
olio su tela
Notizie storico-critiche (NSC)
Il dipinto, di gusto popolareggiante, è la ricostruzione dell’episodio del Balilla eseguita, secondo la tradizione, da un popolano, coloritore di professione, che prese parte agli avvenimenti. Comotto, infatti, fu membro del quartiere generale del popolo che tenne il comando della città durante la sollevazione.
La testimonianza figurativa presenta la conseguenza del celebre gesto del Balilla, che, con il famoso grido di incitamento “Che l’inse?” (“Comincio?”) e lanciando per primo un sasso contro gli austriaci, condusse i suoi concittadini alla rivolta.
Il protagonista è da identificarsi nel ragazzino al centro della composizione, anche se per lungo tempo vi fu chi ritenne che fosse quello a sinistra con il coltello.

Persona