Link alla homepage logo musei di genova header

Allegorie. La libertà

OGT
OGTD:
dipinto
Autore (AUT)
AUTR:
pittore
AUTM:
analisi stilistica
AUTN:
Guascone, Felice
AUTA:
Genova, 1749 - Genova, 1830
AUTH:
00001588
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Rappresentazione allegorica della libertà: Al centro dell'opera è raffigurata una statua marmorea della Libertà con l'elmo in testa, fascio littorio in una mano e un palo con in cima un berretto frigio nell'altra. Il piedistallo su cui è collocata è circondato dalla folla, mentre sullo sfondo la bandiera francese è sorretta da due angeli accompagnati dalla raffigurazione del Tempo.
Codifica Iconclass (DESI)
51E11 : 44A3 : 46A7 : 11G12
DES
DESS:
Allegoria: Libertà. Personaggi: folla; angeli. Oggetto: bandiera francese
Titolo (SGTT)
Allegorie. La libertà
SGT
SGTI:
allegoria del Tempo
SGTI:
folla
SGTI:
figura allegorica femminile
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
80
INVD:
1960, post
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
fine
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1797
DTSF:
1797
MTC
MTC:
Tela-olio
Notizie storico-critiche (NSC)
La prima rappresentazione di una donna col berretto frigio, allegoria della Libertà e della Repubblica, appare nella rivoluzione francese; successivamente venne sempre identificata con il nome "Marianne".