Ritratto di Giuseppe Mazzini in vestito nero con alle spalle un paesaggio al crepuscolo.
Codifica Iconclass (DESI)
61B2(GIUSEPPE MAZZINI)1
DES
DESS:
personaggi: Giuseppe Mazzini
Titolo (SGTT)
Mazzini Giuseppe
SGT
SGTI:
Giuseppe Mazzini
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
Dipinti, 42
INVD:
1960, post
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
metà
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1846
DTSV:
ca
DTSF:
1846
DTSL:
ca
MTC
MTC:
olio su tela
Notizie storico-critiche (NSC)
L’autrice, devota amica e pittrice prediletta del patriota genovese, eseguì il ritratto dal vero durante il periodo dell’esilio londinese per ricavare delle incisioni da mettersi in vendita, così da raccogliere somme a favore della causa italiana. È l’unico ritratto, prima della diffusione della tecnica fotografica, che lo stesso Mazzini giudicò somigliantissimo e che inviò alla madre a Genova.
Ritratto di Giuseppe Mazzini in vestito nero con alle spalle un paesaggio al crepuscolo.
Codifica Iconclass (DESI)
61B2(GIUSEPPE MAZZINI)1
DES
DESS:
personaggi: Giuseppe Mazzini
Notizie storico-critiche (NSC)
L’autrice, devota amica e pittrice prediletta del patriota genovese, eseguì il ritratto dal vero durante il periodo dell’esilio londinese per ricavare delle incisioni da mettersi in vendita, così da raccogliere somme a favore della causa italiana. È l’unico ritratto, prima della diffusione della tecnica fotografica, che lo stesso Mazzini giudicò somigliantissimo e che inviò alla madre a Genova.