Link alla homepage logo musei di genova header

Manoscritto in lingua gheez

Museo delle Culture del Mondo Castello D’Albertis
Definizione bene (OGT)
OGTD:
manoscritto
OGTT:
religioso
Identificazione (OGTV):
insieme
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il corpus di volumi è costituito da undici codici manoscritti: i quattro Vangeli, Sinodos - raccolta di testi liturgici canonici -, Arganon - raccolta di inni, laudi e preghiere a Dio e alla Madonna -, il Libro della guarigione spirituale, un messale, una raccolta di inni alla Vergine, Officio comune, una raccolta di preghiere, un libro delle Ore, il Vangelo di Giovanni, gli Atti degli Apostoli.
Codifica Iconclass (DESI)
soggetto non rilevabile
DES
DESS:
Animali: uccelli.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
C.A. 837-847
INVD:
1928
DTZ
DTZG:
XV-XIX
DTZG:
XV-XIX
Cronologia (DT)
DTM:
analisi dei materiali,analisi stilistica
DTSI:
1401
DTSV:
post
DTSF:
1900
DTSL:
ante
MTC
MTC:
legno intagliato
MTC:
legatura etiope
MTC:
pergamena- inchiostro a pennello
Notizie storico-critiche (NSC)
A maggio 2015, a cura di Antonella Brita e con il supporto tecnico di Karsten Helmholz, è stata eseguita l'analisi dei testi e dei materiali con microscopio digitale per gli inchiostri e la pergamena, la foliazione dei manoscritti, la loro digitalizzazione (con Canon EOS 6D e luci LED), la numerazione in GCA (Genova Castello D'Albertis) e una prima inventariazione sotto la direzione scientifica di Alessandro Bausi, Asien Afrika Institut Hiob Ludolf Zentrum für Äthiopistik der Universität Hamburg, Abteilung für Afrikanistik und Äthiopistik.