Mbira (M’bira)
Museo delle Culture del Mondo Castello D’Albertis - Categoria (CTG)
- strumenti musicali
- Tipologia (OGTT)
- idiofono
- OGT
- Ambito culturale (ATB)
-
ATBD:
- Ambito africano
-
ATBM:
- analisi stilistica,analisi storica
- Descrizione (DES)
- Strumento diffuso in tutta l’Africa nera, spesso presente in cerimonie ufficiali e in relazione all’evocazione degli antenati.
- Altri inventari (INV)
-
INVN:
- EA 4/1999
-
INVD:
- 1999
- Cronologia (DT)
-
DTSV:
- post
-
DTSL:
- ante
-
DTM:
- analisi stilistica
-
DTZG:
- XX
-
DTSI:
- 1901
-
DTSF:
- 2000
- Materia e tecnica (MTC)
-
MTCP:
- Corpo
-
MTCM:
- legno
-
MTCT:
- intaglio
-
MTCP:
- Lamelle
-
MTCM:
- metallo
-
MTCT:
- modellatura
- Modalità di fabbricazione/esecuzione (MOF)
- Spesso realizzata a partire da materiale di riciclo.
- Tipo scheda (TSK)
- BDM
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00408071
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente per tutela (ECP)
- C010025
- Ambito di tutela MiBACT (AMB)
- etnoantropologico
- Categoria (CTG)
- strumenti musicali
- Tipologia (OGTT)
- idiofono
- OGT
- Materia e tecnica (MTC)
-
MTCP:
- Corpo
-
MTCM:
- legno
-
MTCT:
- intaglio
-
MTCP:
- Lamelle
-
MTCM:
- metallo
-
MTCT:
- modellatura
- Modalità di fabbricazione/esecuzione (MOF)
- Spesso realizzata a partire da materiale di riciclo.
- Localizzazione (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
Denominazione contenitore fisico (LDCN):
- Museo delle Culture del Mondo Castello D'Albertis
-
Uso contenitore fisico (LDCF):
- museo
-
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
- Museo delle Culture del Mondo Castello D'Albertis
-
Indicazioni viabilistiche (LDCU):
- Corso Dogali, 18
-
Denominazione contenitore giuridico (LDCM):
- Collezione privata Echo Art
-
Specifiche (LDCS):
- Piano I bastione;area 15;teca 3
-
LDCT:
- castello
-
LDCQ:
- civico
- Descrizione (DES)
- Strumento diffuso in tutta l’Africa nera, spesso presente in cerimonie ufficiali e in relazione all’evocazione degli antenati.
- Ambito culturale (ATB)
-
ATBD:
- Ambito africano
-
ATBM:
- analisi stilistica,analisi storica
- Dati di uso (UTU)
-
UTUT:
- storico
-
UTUF:
- Cerimoniale.
-
UTUM:
- A percussione pizzico manuale: pizzicato con pollice.
-
UTUO:
- Cerimonie ufficiali e in relazione all’evocazione degli antenati.
- Cronologia (DT)
-
DTSV:
- post
-
DTSL:
- ante
-
DTM:
- analisi stilistica
-
DTZG:
- XX
-
DTSI:
- 1901
-
DTSF:
- 2000
- Altri inventari (INV)
-
INVN:
- EA 4/1999
-
INVD:
- 1999
- Altre localizzazioni geografico - amministrative (LA)
-
PRTK:
- Africa
-
PRTS:
- Zimbabwe
-
TCL:
- luogo di provenienza/collocazione precedente