acquarelli verde, giallo, rosso, grigio, rosa, blu e azzurro.
MTC:
catroncino bianco su carta bianca ingiallita
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
34
MISL:
41
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
DES
DESS:
Tipologia: Veduta Località: Genova Zona: Fassolo
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
donazione
Data acquisizione (ACQD):
1867
Luogo acquisizione (ACQL):
Genova
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAE:
Comune di Genova
FTAN:
DO_01_2020
Bibliografia (BIB)
BIBA:
POLEGGI E. - CARACENI POLEGGI F.
BIBD:
1969
BIBH:
00000629
BIBI:
tav.IX
BIBA:
GIUBBINI G.
BIBD:
1970
BIBH:
00000619
BIBI:
n.62
BIBA:
ROSSINI.G - LEONCINI L.
BIBD:
2006
BIBH:
00000693
BIBN:
pag. 226
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
PAPONE E./ SERRA A.
BIBD:
2011
BIBH:
00000555
BIBN:
pag.157
BIBI:
17 cat. 12a
Mostre (MST)
MSTL_BLOCK:
Palazzo Reale, Teatro del Falcone, Genova, Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso
MSTD_BLOCK:
2006, 19 marzo - 19 giugno 2011
MSTT:
Genova nelle vecchie stampe
MSTL:
Genova, sede della Cassa di Risparmio di Genova e
MSTD:
24 ottobre - 1 novembre 1
MSTT:
Caffi a Genova
MSTL:
Palazzo Reale, Teatro del Falcone
MSTD:
2006
MSTT:
En plein air. Luigi Garibbo e il vedutismo tra Genova e Firenze
MSTL:
Genova, Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso
MSTD:
19 marzo - 19 giugno 2011
Trascrizione per informatizzazione (RVM)
Data (RVMD):
1996
Nome (RVMN):
Patrone
Aggiornamento - Revisione (AGG)
AGGD:
2015
AGGN:
Borghi P.
Osservazioni (OSS)
Altra veduta, quasi speculare, del Palazzo. Entrambe sembrano contenere una piccola veduta panoramica poi realizzata negli anni fiorentini del pittore, ma sono comunque opere autonome e compiute.