DESO: FIBRA VEGETALE RITORTA E INTRECCIATA ALLA QUALE SONO APPESI TRAMITE ANNODATURA CON FIBRA VEGETALE, DICIASSETTE GUSCI DI FRUTTI DI COLORE MARRONE SCURO. TUTTI RISULTANO AMPIAMENTE FESSURATI NELLA PARTE INFERIORE ED ALCUNI CONSERVANO AL LORO INTERNO UN CIOTOLO A GUISA DI BATTACCHIO.
Altri inventari (INV)
INVN:
C.A.304
INVD:
1893
INVC:
C.D.A.
Cronologia (DT)
DTZG:
SEC. XIX
ADTS:
ESAMI STILISTICO-COMPARATIVI
Materia e tecnica (MTC)
MTCT_BLOCK:
Array
MTCM:
fibra vegetale
MTCT:
torsione
Osservazioni (OSS)
POTREBBE CORRISPONDERE A CATALOGO ESPOSIZIONI MISSIONI CATTOLICHE AMERICANE N.212 PAG.99: "COLLANA DI FRUTTI - MISS. DOM." O N.213-da N.219 a 221 PAG.100: "COLLANA DI FRUTTI - MISS. DOM." O da N.216 a 218 PAG.100: "COLLANE DI FRUTTI - (V)".
ANOMALIA VALORI VOCABOLARI CHIUSI
- TCL: deposito/esposizione
- TCL: deposito/esposizione
- TCL: deposito/esposizione
- TCL: deposito/esposizione
Tipo scheda (TSK)
BDM
Codice univoco (NCT)
Codice regione (NCTR):
07
Ente schedatore (ESC)
C010025
Ente competente per tutela (ECP)
S21-S19
Categoria (CTG)
STRUMENTO MUSICALE/ ORNAMENTO
Tipologia (OGTT)
IDIOFONI A SCUOTIMENTO
OGT
OGTD:
sonagliera
Materia e tecnica (MTC)
MTCT_BLOCK:
Array
MTCM:
fibra vegetale
MTCT:
torsione
Osservazioni (OSS)
POTREBBE CORRISPONDERE A CATALOGO ESPOSIZIONI MISSIONI CATTOLICHE AMERICANE N.212 PAG.99: "COLLANA DI FRUTTI - MISS. DOM." O N.213-da N.219 a 221 PAG.100: "COLLANA DI FRUTTI - MISS. DOM." O da N.216 a 218 PAG.100: "COLLANE DI FRUTTI - (V)".
ANOMALIA VALORI VOCABOLARI CHIUSI
- TCL: deposito/esposizione
- TCL: deposito/esposizione
- TCL: deposito/esposizione
- TCL: deposito/esposizione
Localizzazione (PVC)
Stato (PVCS):
Italia
Regione (PVCR):
Liguria
Provincia (PVCP):
GE
Comune (PVCC):
Genova
Collocazione specifica (LDC)
Denominazione contenitore fisico (LDCN):
Museo delle Culture del Mondo Castello D'Albertis
Uso contenitore fisico (LDCF):
museo
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
Museo delle Culture del Mondo Castello D'Albertis
Indicazioni viabilistiche (LDCU):
Corso Dogali, 18
Denominazione contenitore giuridico (LDCM):
Museo delle Culture del Mondo Castello D'Albertis
LDCT:
castello
LDCQ:
civico
Note (LCN)
Deposito: D
Scaffale: K4/3B4
Descrizione (DES)
DESO: FIBRA VEGETALE RITORTA E INTRECCIATA ALLA QUALE SONO APPESI TRAMITE ANNODATURA CON FIBRA VEGETALE, DICIASSETTE GUSCI DI FRUTTI DI COLORE MARRONE SCURO. TUTTI RISULTANO AMPIAMENTE FESSURATI NELLA PARTE INFERIORE ED ALCUNI CONSERVANO AL LORO INTERNO UN CIOTOLO A GUISA DI BATTACCHIO.
Dati di uso (UTU)
UTUF:
ACCOMPAGNAMENTO NELLE DANZE
UTUM:
PROBABILMENTE VENIVA LEGATO AL DI SOTTO DEL GINOCCHIO
UTUO:
DANZE/ CERIMONIE
UTUD:
SEC. XIX
Cronologia (DT)
DTZG:
SEC. XIX
ADTS:
ESAMI STILISTICO-COMPARATIVI
Altri inventari (INV)
INVN:
C.A.304
INVD:
1893
INVC:
C.D.A.
Altre localizzazioni geografico - amministrative (LA)
PRVS:
ECUADOR
PRTK:
AMERICA MERIDIONALE
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
ITALIA
PRVR:
LIGURIA
PRVC:
GENOVA
PRTK:
EUROPA
PRCN:
PADIGLIONE N.18
PRCU:
SPIANATA DEL BISAGNO (ATTUALE P.ZZA DELLA VITTORIA)
PRCM:
ESPOSIZIONE DEL IV CENTENARIO DELLA SCOPERTA DELL'AMERICA
PRDI:
1892
PRDU:
1893
TCL:
luogo di esposizione
PRVS:
ITALIA
PRVR:
LIGURIA
PRVC:
GENOVA
PRTK:
EUROPA
PRCN:
Palazzo Bianco
PRCU:
VIA GARIBALDI 11
PRCM:
MUSEO DI STORIA ED ARTE (DAL 1908)
PRDI:
1894
PRDU:
1921
TCL:
deposito/esposizione
PRVS:
ITALIA
PRVR:
LIGURIA
PRVC:
GENOVA
PRTK:
EUROPA
PRCN:
Palazzo Tursi
PRCU:
VIA GARIBALDI 9
PRDI:
1921
PRDU:
1929
TCL:
deposito/esposizione
PRVS:
ITALIA
PRVR:
LIGURIA
PRVC:
GENOVA
PRVL:
PEGLI
PRTK:
EUROPA
PRCN:
VILLA DURAZZO PALLAVICINI
PRCU:
VIA PALLAVICINI 11
PRCM:
MUSEO DI ETNOGRAFIA AMERICANA E AFRICANA (DAL 1936)
PRDI:
1929
PRDU:
1941
TCL:
deposito/esposizione
PRVS:
ITALIA
PRVR:
LIGURIA
PRVP:
GE
PRVC:
TIGLIETO D'ORBA
PRTK:
EUROPA
PRCN:
BADIA DI TIGLIETO D'ORBA
PRDI:
1941/45
PRDU:
ANTE 1950
TCL:
luogo di deposito
PRVS:
ITALIA
PRVR:
LIGURIA
PRVC:
GENOVA
PRVL:
PEGLI
PRTK:
EUROPA
PRCN:
VILLA DURAZZO PALLAVICINI
PRCU:
VIA PALLAVICINI 11
PRDI:
ANTE 1950
PRDU:
1952/53
TCL:
luogo di deposito
PRVS:
ITALIA
PRVR:
LIGURIA
PRVC:
GENOVA
PRTK:
EUROPA
PRCN:
CASTELLO D'ALBERTIS
PRCU:
C.SO DOGALI 18
PRCS:
DEPOSITO DAL 1952/53 AL 1971 E DAL 1977 AL 1991 - ESPOSIZIONE DAL 1972 AL 1977