Link alla homepage logo musei di genova header

SCATOLA CON COPERCHIO

Museo delle Culture del Mondo Castello D’Albertis
OGT
OGTD:
SCATOLA CON COPERCHIO
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
CARAJA'
ATBM:
ESAMI STILISTICO-COMPARATIVI
Descrizione (DES)
DESO: SCATOLA DI FORMA CIRCOLARE COSTITUITA DA UN RECIPIENTE E DA UN COPERCHIO CHE SI INCASSANO L'UNO NELL'ALTRO. SCHELETRO IN LEGNOCON BORDI RINFORZATI. IL FONDO E LA PARTE SUPERIORE SONO REALIZZATI IN FIBRA VEGETALE ESSICCATA, DISPOSTA A RAGGERA E CUCITA LUNGO IL BORDO ALLO SCHELETRO LIGNEO. LUNGO LA PARETE LE FOGLIE SONO DISPOSTE VERTICALMENTE, SOVRAPPOSTE E CUCITE LUNGO I BORDI ALLO SCHELETRO LIGNEO CON FILO IN FIBRA VEGETALE.
Altri inventari (INV)
INVN:
C.A.393
INVD:
1893
INVC:
C.D.A.
Cronologia (DT)
DTZG:
SEC. XIX SECONDA META'
ADTS:
CATALOGO ESPOSIZIONE MISSIONI CATTOLICHE AMERICANE
Materia e tecnica (MTC)
MTCT_BLOCK:
Array, Array
MTCM:
fibra vegetale
MTCT:
rivestimento -a ombelico radiale
Modalità di fabbricazione/esecuzione (MOF)
RIVESTIMENTO DI CESTI SU ARMATURA OVALE, RETTANGOLARE E QUADRATA, CON FOGLIE DI PALMA CHE SI SOVRAPPONGONO PARZIALMENTE. NON SI TRATTA PROPRIAMENTE DI UNA TECNICA DI INTRECCIO, SE NON PER LA MATERIA PRIMA IMPIEGATA.
Osservazioni (OSS)
POTREBBE CORRISPONDERE A CATALOGO ESPOSIZIONE MISSIONI CATTOLICHE AMERICANE N.197 PAG.97: "CESTE E CESTINI DI VARIA FORMA E GRANDEZZA - MISS. DOM." O N.229 PAG.100: "CESTA - MISS. DOM." O N.244 PAG.101: "CESTO - MISS. DOM." O N.263 PAG.101: "PICCOLO CESTO - MISS. DOM.". DALLA NOTA ESPOSIZIONE TORINO 1898 RISULTA CHE ALCUNI CESTI PROVENIENTI DALL'ECUADOR CONTENEVANO OGGETTI. ANOMALIA VALORI VOCABOLARI CHIUSI - TCL: deposito/esposizione - TCL: deposito/esposizione - TCL: deposito/esposizione - TCL: deposito/esposizione