Veduta di Genova dalla loggia del Palazzo del Principe, lato ponente Centro DocSAI, Collezione Topografica e Cartografica OGT
OGTD:
stampa colorata a mano Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTN:
Chapuy Nicolas Marie Joseph
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Chapuy Nicolas Marie Joseph
AUTR:
incisore
AUTN:
Saint Aulaire Felix Achille
AUTA:
Nato a Vercelli nel 1801 Indicazioni sul soggetto (DESS) Tipologia: VEDUTA
Località: GENOVA
Zona:
Scala: Identificazione (SGTI) Veduta di Genova dalla loggia del Palazzo del Principe, lato ponente Inventario di museo o di soprintendenza (INV) DTZ Cronologia (DT)
DTSI:
1801
DTSV:
post
DTSF:
1900
DTSL:
ante MTC Tipo scheda (TSK) S Livello ricerca (LIR) I Codice univoco (NCT)
Codice regione (NCTR):
07 Ente schedatore (ESC) R07 Ente competente (ECP) R07 Altro codice bene (ACC) ODY-S_0000727/ R07 Altro codice bene (ACC)
Altro codice bene (ACC):
INS6_002309 OGT
OGTD:
stampa colorata a mano Identificazione (SGTI) Veduta di Genova dalla loggia del Palazzo del Principe, lato ponente Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
Stato (PVCS):
Italia
Regione (PVCR):
Liguria
Provincia (PVCP):
GE
Comune (PVCC):
Genova Collocazione specifica (LDC)
LDCT:
palazzo
LDCQ:
comunale
Denominazione (LDCN):
Dipendenze di Palazzo Rosso
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
Palazzo Brignole Sale
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
Via ai Quattro Canti di San Francesco, 49R
Denominazione raccolta (LDCM):
Collezioni cartografica e topografica
Specifiche (LDCS):
Archivio topografico Inventario di museo o di soprintendenza (INV) DTZ Cronologia (DT)
DTSI:
1801
DTSV:
post
DTSF:
1900
DTSL:
ante Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTN:
Chapuy Nicolas Marie Joseph
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Chapuy Nicolas Marie Joseph
AUTR:
incisore
AUTN:
Saint Aulaire Felix Achille
AUTA:
Nato a Vercelli nel 1801 MTC Misure foglio (MIF)
Unità (MIFU):
cm
Altezza (MIFA):
36
Larghezza (MIFL):
95.5 Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto Indicazioni sul soggetto (DESS) Tipologia: VEDUTA
Località: GENOVA
Zona:
Scala: Acquisizione (ACQ)
ACQT:
acquisto
Data acquisizione (ACQD):
1933
Luogo acquisizione (ACQL):
Genova Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAN:
001651
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
001653
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
001655 Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili Funzionario responsabile (FUR) Serra, Andreana Trascrizione per informatizzazione (RVM)
Data (RVMD):
1996
Nome (RVMN):
Patrone Osservazioni (OSS) Mostra tecnico-storica del Porto di Genova - Pal. San Giorgio, Febbraio - Luglio 1953. La prima parte della presente veduta è contrassegnata dal n. Inv. 1521. Al n. Inv. 1613 troviamo un dagherrotipo di Fernaroli e Citteri che rappresenta la veduta per intero.
scorri a sinistra scorri a destra