Veduta della Piazza del Principe D'oria fuori la Porta di S. Tommaso in Genova
Centro DocSAI, Collezione Topografica e Cartografica - OGT
-
OGTD:
- stampa colorata a mano
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTN:
- Del Pino Domenico
-
AUTA:
- Genova, prima metà del XIX Sec.
-
AUTR:
- incisore
-
AUTN:
- Piaggio, Giuseppe
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Tipologia: Veduta
Località: Genova
Zona: Fassolo
- Identificazione (SGTI)
- Veduta della piazza del Principe con la Villa Doria e il bastione di San Michele
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- I
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- R07
- Ente competente (ECP)
- R07
- Altro codice bene (ACC)
- ODY-S_0000646/ R07
- Altro codice bene (ACC)
-
Altro codice bene (ACC):
- INS6_001806
- OGT
-
OGTD:
- stampa colorata a mano
- Identificazione (SGTI)
- Veduta della piazza del Principe con la Villa Doria e il bastione di San Michele
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- palazzo
-
LDCQ:
- comunale
-
Denominazione (LDCN):
- Dipendenze di Palazzo Rosso
-
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
- Palazzo Brignole Sale
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Via ai Quattro Canti di San Francesco, 49R
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Collezioni cartografica e topografica
-
Specifiche (LDCS):
- Archivio topografico
Cassettiera 10
Cassetto 3
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTN:
- Del Pino Domenico
-
AUTA:
- Genova, prima metà del XIX Sec.
-
AUTR:
- incisore
-
AUTN:
- Piaggio, Giuseppe
- MTC
- Misure foglio (MIF)
-
Unità (MIFU):
- cm
-
Altezza (MIFA):
- 42
-
Larghezza (MIFL):
- 57.5
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- discreto
- Restauri (RST)
-
RSTD:
- 1995
-
RSTE:
- Comune di Genova
-
RSTN:
- Alice Ferroni - Genova
-
RSTR:
- Regione Liguria (determinazione dirigenziale Servizio Beni Culturali del Comune n. 13 del 30/11/1995)
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Tipologia: Veduta
Località: Genova
Zona: Fassolo
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRL:
- Italiano
-
ISRS:
- a incisione
-
ISRT:
- corsivo
-
ISRP:
- In basso a sinistra
-
ISRI:
- D. Del Pino Disegnatore Del Genio Di S.M.
-
ISRL:
- Italiano
-
ISRS:
- a incisione
-
ISRT:
- corsivo
-
ISRP:
- In basso a destra
-
ISRI:
- Piaggio
Presso Ferd Ricci Strada Luccoli
- Acquisizione (ACQ)
-
ACQT:
- acquisto
-
Data acquisizione (ACQD):
- 1927
-
Luogo acquisizione (ACQL):
- Genova
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAE:
- Comune di Genova
-
FTAN:
- DO_01_1353
- Bibliografia (BIB)
-
BIBA:
- E.F. Poleggi
-
BIBD:
- 1968
-
BIBI:
- tav. 15
- Citazione completa (BIL)
- Titolo: Descrzione della città di Genova da un anonimo del 1818 (Genova) / E.F. Poleggi
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Funzionario responsabile (FUR)
- Serra, Andreana
- Trascrizione per informatizzazione (RVM)
-
Data (RVMD):
- 1996
-
Nome (RVMN):
- Patrone
- Aggiornamento - Revisione (AGG)