Planimetria generale del parco e di Castello D'Albertis
Museo delle Culture del Mondo Castello D’Albertis - Oggetto (OGT)
-
OGTD:
- disegno
-
Identificazione (OGTV):
- elemento d'insieme
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Rubatto, Angelo
-
AUTA:
- XX
-
AUTH:
- 00001516
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Planimetria generale in scala 1:500 del parco e del Castello d'Albertis per l'accertamento della proprietà immobiliare urbana.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 41A12 : 49D3
- DES
-
DESS:
- architetture: castello
- Titolo (SGTT)
- Castello D'Albertis (Museo Colombiano): planimetria generale
- SGT
- Inventario di museo o soprintendenza (INV)
-
INVN:
- DSCDA 946
-
INVD:
- 1997-2000
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- secondo quarto
-
DTM:
- data
-
DTZG:
- XX
-
DTSI:
- 1940/02/06
-
DTSF:
- 1940/02/06
- MTC
-
MTC:
- copia su carta acquerellata
- Tipo scheda (TSK)
- D
- Livello ricerca (LIR)
- I
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00280513
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S21
- Altro codice bene (ACC)
- ODY-D_0000947/ R07
- Altro codice bene (ACC)
-
Altro codice bene (ACC1):
- IN33_000949
- Schede correlate (ACS)
-
ACSC:
- DSCDA 946
-
ACSS:
- Numero scheda cartacea
- Oggetto (OGT)
-
OGTD:
- disegno
-
Identificazione (OGTV):
- elemento d'insieme
- Titolo (SGTT)
- Castello D'Albertis (Museo Colombiano): planimetria generale
- SGT
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- castello
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo delle Culture del Mondo Castello D'Albertis
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Corso Dogali, 18
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Castello D'Albertis - Museo delle Culture del Mondo
-
Specifiche (LDCS):
- Sala Consultazione Disegni e Stampe
- Inventario di museo o soprintendenza (INV)
-
INVN:
- DSCDA 946
-
INVD:
- 1997-2000
- Rapporto (RO)
-
ROFF:
- disegno di progetto
-
ROFC:
- GE / GENOVA / CASTELLO D'ALBERTIS
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- secondo quarto
-
DTM:
- data
-
DTZG:
- XX
-
DTSI:
- 1940/02/06
-
DTSF:
- 1940/02/06
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Rubatto, Angelo
-
AUTA:
- XX
-
AUTH:
- 00001516
- Committenza (CMM)
-
CMMN:
- D'Albertis Enrico Alberto
-
CMMD:
- XIX fine
-
CMMC:
- Realizzazione del castello in località Montegalletto - Genova
-
CMMF:
- Documentazione
- MTC
-
MTC:
- copia su carta acquerellata
- Misure (MIS)
-
MISU:
- mm
-
MISA:
- 560
-
MISL:
- 375
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
-
Indicazioni specifiche (STCS):
- Il foglio presenta pieghe e uno strappo.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Planimetria generale in scala 1:500 del parco e del Castello d'Albertis per l'accertamento della proprietà immobiliare urbana.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 41A12 : 49D3
- DES
-
DESS:
- architetture: castello
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- documentaria
-
ISRL:
- italiano
-
ISRS:
- a timbro
-
ISRT:
- maiuscolo
-
ISRP:
- in alto a destra
-
ISRI:
- Ministero delle Finanze. Accertamento generale della proprietà immobiliare urbana
-
ISRC:
- documentaria
-
ISRL:
- italiano
-
ISRS:
- a timbro e a inchiostro
-
ISRT:
- corsivo
-
ISRP:
- in alto a destra
-
ISRI:
- Planimetria degli immobili urbani denunciati con la Scheda N° 7136475./Comune Genova. Città Comune di Genova./Via corso Dogali 18.
-
ISRC:
- di titolazione
-
ISRL:
- italiano
-
ISRS:
- a inchiostro
-
ISRT:
- corsivo
-
ISRP:
- al centro a destra
-
ISRI:
- Castello De Albertis (Museo Colombiano). Planimetria generale
-
ISRC:
- legenda per disegno
-
ISRL:
- italiano
-
ISRS:
- a timbro e a inchiostro
-
ISRT:
- corsivo
-
ISRP:
- in basso a destra
-
ISRI:
- Orientamento/Scala 1:500/Compilata da:/Dott. Geom. Angelo Rubatto/Iscritto all'albo dei Geometri/della Provincia di Genova
-
ISRC:
- data
-
ISRL:
- italiano
-
ISRS:
- a timbro e a inchiostro
-
ISRT:
- corsivo
-
ISRP:
- in basso a destra
-
ISRI:
- Data 6/2/1940 - XVIII
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- italiano
-
ISRS:
- a timbro e a inchiostro
-
ISRT:
- corsivo
-
ISRP:
- in basso a destra
-
ISRI:
- Firma A. Rubatto
- Acquisizione (ACQ)
-
ACQT:
- legato
-
Nome (ACQN):
- E. A. D'Albertis
-
Data acquisizione (ACQD):
- 1932
-
Luogo acquisizione (ACQL):
- Genova
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- NVC
-
NVCT:
- Decreto Legislativo N. 490
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- DSCDA 946
-
FTAF:
- jpg
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 1997
-
Nome (CMPN):
- De Pascale, A.
- Nome (CMPN)
- Funzionario responsabile (FUR)
- De Palma, Maria Camilla
- Trascrizione per informatizzazione (RVM)
-
Data (RVMD):
- 2000
-
Nome (RVMN):
- Dossena