Link alla homepage logo musei di genova header

Veduta della spettacolo pirotecnico al ponte Ryōgoku con la brezza serale

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
incisore, disegnatore
AUTM:
firma,bibliografia
AUTN:
Katsushika Hokusai/ Katsu Shunrō ga
AUTA:
1760-1849
Indicazioni sul soggetto (DESS)
vista del ponte sul fiume presso Ryogoku gremito di imbarcazioni e animato da giochi pirotecnici.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa presenta una scena serale al ponte Ryogoku durante un'estate illuminata dai fuochi d’artificio, con un cielo scuro animato dalle esplosioni luminose. In primo piano, il ponte in legno si estende orizzontalmente attraversando l’immagine, affollato di numerosi spettatori intenti a osservare lo spettacolo pirotecnico. Sotto e attorno al ponte, piccole imbarcazioni navigano sulle acque del fiume, anch’esse popolate da persone. Sullo sfondo si intravedono edifici urbani e lanterne accese, che creano un’atmosfera vivace e festosa. La composizione utilizza una prospettiva lineare tipica degli uki-e, enfatizzando la profondità e il dinamismo della scena
Identificazione (SGTI)
Scena serale di fuochi d’artificio al ponte Ryogoku, con spettatori lungo il fiume e riflessi di luce sull’acqua. Edifici e folla animano l’ambiente in una vivace atmosfera estiva.
Titolo (SGTT)
Veduta della spettacolo pirotecnico al ponte Ryōgoku con la brezza serale
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
(Shinpan) Uki-e Ryogoku-bashi yu-suzumi hanabi kenbutsu no zu (新版)浮絵両国橋夕涼花火見物之図
Tipo titolo (SGTL):
dalla stampa
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
3724/11901
DTZ
DTZG:
XVIII
Editori stampatori (EDT)
EDTN:
Uoya Eikichi
Cronologia (DT)
DTZS:
ultimo quarto
DTM:
bibliografia
ADT:
Seconda metà del Periodo Edo
DTSI:
1788
DTSV:
ca
DTSF:
1789
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e
MTC:
carta giapponese
Notizie storico-critiche
fa parte del genere uki-e, caratterizzato dall’uso della prospettiva lineare, una tecnica importata dall’arte occidentale e adottata nel Giappone del tardo periodo Edo.