Veduta della spettacolo pirotecnico al ponte Ryōgoku con la brezza serale
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- incisore, disegnatore
-
AUTM:
- firma,bibliografia
-
AUTN:
- Katsushika Hokusai/ Katsu Shunrō ga
-
AUTA:
- 1760-1849
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- vista del ponte sul fiume presso Ryogoku gremito di imbarcazioni e animato da giochi pirotecnici.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa presenta una scena serale al ponte Ryogoku durante un'estate illuminata dai fuochi d’artificio, con un cielo scuro animato dalle esplosioni luminose. In primo piano, il ponte in legno si estende orizzontalmente attraversando l’immagine, affollato di numerosi spettatori intenti a osservare lo spettacolo pirotecnico. Sotto e attorno al ponte, piccole imbarcazioni navigano sulle acque del fiume, anch’esse popolate da persone. Sullo sfondo si intravedono edifici urbani e lanterne accese, che creano un’atmosfera vivace e festosa. La composizione utilizza una prospettiva lineare tipica degli uki-e, enfatizzando la profondità e il dinamismo della scena
- Identificazione (SGTI)
- Scena serale di fuochi d’artificio al ponte Ryogoku, con spettatori lungo il fiume e riflessi di luce sull’acqua. Edifici e folla animano l’ambiente in una vivace atmosfera estiva.
- Titolo (SGTT)
- Veduta della spettacolo pirotecnico al ponte Ryōgoku con la brezza serale
- Soggetto (SGT)
-
Titolo proprio (SGTP):
- (Shinpan) Uki-e Ryogoku-bashi yu-suzumi hanabi kenbutsu no zu (新版)浮絵両国橋夕涼花火見物之図
-
Tipo titolo (SGTL):
- dalla stampa
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- ultimo quarto
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- Seconda metà del Periodo Edo
-
DTSI:
- 1788
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1789
-
DTSL:
- ca
- MTC
- Notizie storico-critiche
- fa parte del genere uki-e, caratterizzato dall’uso della prospettiva lineare, una tecnica importata dall’arte occidentale e adottata nel Giappone del tardo periodo Edo.
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Quantità (QNT)
- Identificazione (SGTI)
- Scena serale di fuochi d’artificio al ponte Ryogoku, con spettatori lungo il fiume e riflessi di luce sull’acqua. Edifici e folla animano l’ambiente in una vivace atmosfera estiva.
- Titolo (SGTT)
- Veduta della spettacolo pirotecnico al ponte Ryōgoku con la brezza serale
- Soggetto (SGT)
-
Titolo proprio (SGTP):
- (Shinpan) Uki-e Ryogoku-bashi yu-suzumi hanabi kenbutsu no zu (新版)浮絵両国橋夕涼花火見物之図
-
Tipo titolo (SGTL):
- dalla stampa
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- ultimo quarto
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- Seconda metà del Periodo Edo
-
DTSI:
- 1788
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1789
-
DTSL:
- ca
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- incisore, disegnatore
-
AUTM:
- firma,bibliografia
-
AUTN:
- Katsushika Hokusai/ Katsu Shunrō ga
-
AUTA:
- 1760-1849
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 25,7
-
Larghezza (MISL):
- 38,5
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- vista del ponte sul fiume presso Ryogoku gremito di imbarcazioni e animato da giochi pirotecnici.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa presenta una scena serale al ponte Ryogoku durante un'estate illuminata dai fuochi d’artificio, con un cielo scuro animato dalle esplosioni luminose. In primo piano, il ponte in legno si estende orizzontalmente attraversando l’immagine, affollato di numerosi spettatori intenti a osservare lo spettacolo pirotecnico. Sotto e attorno al ponte, piccole imbarcazioni navigano sulle acque del fiume, anch’esse popolate da persone. Sullo sfondo si intravedono edifici urbani e lanterne accese, che creano un’atmosfera vivace e festosa. La composizione utilizza una prospettiva lineare tipica degli uki-e, enfatizzando la profondità e il dinamismo della scena
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in alto a destra
-
ISRA:
- Katsushika Hokusai
-
ISRI:
- Katsu Shunrō ga
- Notizie storico-critiche
- fa parte del genere uki-e, caratterizzato dall’uso della prospettiva lineare, una tecnica importata dall’arte occidentale e adottata nel Giappone del tardo periodo Edo.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2025
-
Nome (CMPN):
- Davide Betti
- Referente scientifico (RSR)
- Canepari, Aurora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora