Link alla homepage logo musei di genova header

Tre oche selvatiche che scendono in volo con la luna piena sullo sfondo

OGT
OGTD:
Ôban
Autore (AUT)
AUTR:
Incisore, disegnatore
AUTM:
bibliografia
AUTN:
Utagawa, Hiroshige
AUTA:
1797- 1858
Codifica iconclass (DESI)
2
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Animali: anatre. Paesaggio: luna.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Stampa policroma raffigurante su un cielo notturno tre anatre in volo davanti a una grande luna, che spunta dall'angolo destro del foglio.
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-2462
DTZ
DTZG:
XIX
Editori stampatori (EDT)
EDTN:
Ikenada, Jokin
EDTR:
editore
Cronologia (DT)
DTZS:
metà
DTM:
data
ADT:
Epoca Tenpô
DTSI:
1840
DTSV:
(?)
DTSF:
1842
DTSL:
(?)
MTC
MTC:
Nishiki-e
Notizie storico-critiche
L'iconografia di questa opera fa parte della tradizione del kachōga, la "pittura di fiori e uccelli", diffusa in Cina nel periodo Yuan (1279-1368) e in seguito divenuta celebre anche in Giappone, dove questo tipo di immagine veniva prodotta con uno stile spiccatamente naturalistico e sul modello della maniera accademica cinese del XII secolo.
Già i primi maestri Ukyo-e avevano iniziato questo tipo di produzione, ma la sua affermazione nella produzione nishiki-e è merito di Isoda Koryūsai (1735-1790).

Persona