La provincia di Tōtōmi: il lago Hamana, il Tempio Kanzan di Horie e la baia di Inasa-Horie, dalla serie I luoghi celebri delle sessanta Province
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- Incisore, disegnatore
-
AUTM:
- bibliografia
-
AUTN:
- Utagawa, Hitoshige
-
AUTA:
- 1797 - 1858
- Codifica iconclass (DESI)
- 25H2
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- paesaggio lacustre con vegetazione e costruzioni.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Veduta del tempio di Kanzan di Horie presso il lago Hamana, anticamente di acqua dolce, divenne salmastro in seguito al terremoto del Meiō Nankaidō, avvenuto nel 1498, che lo collegò all'oceano.
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- metà
-
DTSI:
- 1853
-
DTSV:
- (?)
-
DTSF:
- 1853
-
DTSL:
- (?)
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- metà
-
DTSI:
- 1853
-
DTSV:
- (?)
-
DTSF:
- 1853
-
DTSL:
- (?)
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- Incisore, disegnatore
-
AUTM:
- bibliografia
-
AUTN:
- Utagawa, Hitoshige
-
AUTA:
- 1797 - 1858
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- UNR
-
Mancanza (MISR):
- MNR
- FRM
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- dato non disponibile
- Codifica iconclass (DESI)
- 25H2
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- paesaggio lacustre con vegetazione e costruzioni.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Veduta del tempio di Kanzan di Horie presso il lago Hamana, anticamente di acqua dolce, divenne salmastro in seguito al terremoto del Meiō Nankaidō, avvenuto nel 1498, che lo collegò all'oceano.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2024
-
Nome (CMPN):
- Alchieri, Andrea
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora