Link alla homepage logo musei di genova header

studio della testa di Sant'Erasmo/ Angelo

Musei di Strada Nuova
Oggetto (OGT)
OGTD:
bozzetto
OGTT:
disegno
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Quinzio, Tullio Salvatore
AUTA:
1858-1918
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Studio della testa di Sant'Erasmo (Recto)/ Studio di testa d'angelo (Verso)
Codifica Iconclass (DESI)
11H(ERASMUS) the martyr Erasmus (Elmo), bishop of Formiae; possible attributes: boat, capstan, carpenter's nails under fingernails, cauldron, windlass with entrails
Titolo (SGTT)
Studio della testa di Sant'Erasmo/Angelo
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
D6283
INVC:
Musei di Strada Nuova- Gabinetto Disegni e stampe
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTZG:
XIX
DTSI:
1858
DTSV:
ca
DTSF:
1918
DTSL:
ca
MTC
MTC:
olio su tela
Notizie storico-critiche (NSC)
Bozzetto preparatorio per il catino absidale della chiesa dei SS. Nicolò ed Erasmo di Voltri, Genova. Le sembianze del Santo sono dettate da un'iconografia tiepolesca dell'intelligenza figurativa. Questo carattere ricorrente nell'opera di Giovan Battista Tiepolo pare, dunque, riproposto da Tullio Salvatore Quinzio donando a Sant'Erasmo un aspetto solenne ed una sagoma anziana.