Link alla homepage logo musei di genova header

Fontana con tritone e delfino su conchiglia / Fontana con nereide

Musei di Strada Nuova
OGT
OGTD:
disegno
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Parodi, Domenico
AUTA:
1672-1742
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Progetti per due fontane: la prima con un putto e un delfino su una conchiglia, la seconda con una divinità femminile del mare.
Codifica Iconclass (DESI)
41A651 fontana da giardino 41A3915 fontana (in un interno) 92K2 Oceanine 92I2 Nereidi, figlie di Nereo; ninfe marine
Titolo (SGTT)
Progetti per fontane con putto e un delfino su conchiglia e divinità femminile del mare
SGT
SGTI:
fontana
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
D 5765
INVC:
Gabinetto Disegni e Stampa di Palazzo Rosso
Cronologia (DT)
DTZG:
XVII-XVIII
DTSI:
1672
DTSF:
1742
MTC
MTC:
penna e inchiostro
MTC:
pennello e inchiostro acquerellato
MTC:
matita nera
Notizie storico-critiche (NSC)
Progetto per fontana con Putto: il piccolo foglio da prova delle capacità inventive di Domenico, che qui progetta una fontana rassomigliante una grossa conchiglia sostenuta da una finta concrezione rocciosa. Entro la grande tazza un piccolo tritone cavalca un delfino da cui sgorga il getto della fontana. È possibile mettere in relazione questo progetto con una fontana da interno disegnata come parte di un progetto di decorazione per salone di Gregorio De Ferrari (GDSPR inv. D2141 e 2159) che mostra gli stessi soggetti ma in una composizione decisamente più verticale e funzionale ad essere inclusa in una parete. Progetto per fontana con Nereide: Il disegno si inserisce nella progettazione di fontane ed altri elementi di arredo di Domenico Parodi, memore della produzione del padre Filippo di cui prende le redini della bottega alla sua morte avvenuta nel 1702. Il progetto in oggetto di presenta come una fontana con divinità femminile marina distesa entro una grande tazza che simula una conchiglia, probabilmente pensata per un giardino oppure per una elaborata decorazione interna.