Link alla homepage logo musei di genova header

Studio di mezza figura virile

Musei di Strada Nuova
Oggetto (OGT)
OGTD:
disegno
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Franceschini, Marcantonio
AUTA:
1648-1729
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il disegno è lo studio di una mezza figura virile
Codifica Iconclass (DESI)
31A2(+51) anatomia (non-sanitaria) (+ posizione eretta, in piedi, verticale)
Titolo (SGTT)
Studio di mezza figura virile
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
D4901
INVC:
Musei di Strada Nuova - Gabinetto Disegni e Stampe
Cronologia (DT)
DTZS:
fine
DTM:
analisi iconografica,analisi stilistica,documentazione
DTZG:
XVII
DTSI:
1692
DTSV:
ca
DTSF:
1692
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Carta bianca preparata beige
MTC:
Matita rossa con rialzi a biacca
Notizie storico-critiche (NSC)
Il disegno è lo studio per il satiro, identificabile come il dio Pan grazie al tipico flauto che tiene tra le mani, nel dipinto "La nascita di Adone" che il Franceschini realizza su richiesta del Principe del Liechtenstein. L'opera viene acquisita nella collezione del principe nel 1692 e fa parte del consistente ciclo pittorico che tuttora decora il Garten Palast di Vienna. Ad oggi rimane il ciclo decorativo di carattere profano più celebre del pittore. (D. C. Miller 2001)