Link alla homepage logo musei di genova header

Diana cacciatrice

Musei di Strada Nuova
Oggetto (OGT)
OGTD:
disegno
OGTT:
preparatorio
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Parodi, Domenico
AUTA:
1672-1742
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Diana in veste di cacciatrice accompagnata da un cane
Codifica Iconclass (DESI)
48C2 scultura 92C373 Artemide 'potnia theroon', Signora delle Selve
Titolo (SGTT)
Diana cacciatrice
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
D 4710
INVC:
Gabinetto Disegni e Stampe di Palazzo Rosso
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTZG:
XVIII
DTSI:
1715
DTSV:
ca
DTSF:
1720
DTSL:
ca
MTC
MTC:
matita
MTC:
Penna e inchiostro metallogallico
MTC:
carta bianca
Notizie storico-critiche (NSC)
Il disegno è stato identificato come preparatorio per una delle statue commissionate a Domenico Parodi nel secondo decennio del Settecento dal Principe Eugenio di Savoia per il Palazzo del Belvedere Inferiore a Vienna. In particolare, questo foglio è messo in relazione al disegno D6783, presente in questa collezione, poiché il secondo corrisponde ad una fase progettuale iniziale di schizzo mentre il primo ad una molto più avanzata e che corrisponde quasi perfettamente alla realizzazione finale in marmo. Difatti il disegno in oggetto non presenta né la tipica acquerellatura usata dal Parodi per i progetti scultorei né una grande definizione nel tratto che caratterizza i disegni più compiuti, inoltre il soggetto differisce nella posa in maniera netta rispetto alla statua effettivamente realizzata.