Il foglio è stato accostato sia alla decorazione del coro, andata perduta per i bombardamenti del 1942 e 1944. della chiesa di Madre di Dio (Toncini Cabella 1995/1996) che alla decorazione della volta della Cappella Torre nella chiesa di Santa Maria della Consolazione (Knapp 1990).
Le due decorazioni ad affresco hanno datazioni molto lontane tra di loro; Madre di Dio viene completata nel 1696, mentre la Cappella Torre nel 1718.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRCD:
S. Varni
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVC:
Genova
Cronologia (DT)
DTZG:
XVII-XVIII
DTSI:
1666
DTSV:
ca
DTSF:
1724
DTSL:
ca
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Piola, Paolo Gerolamo
AUTA:
1666-1724
MTC
MTC:
biacca
MTC:
carta cerulea contro fondata
MTC:
matita nera
Misure (MIS)
MISU:
mm
MISA:
275
MISL:
251
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Angeli in uno sfondato con nuvole
Codifica Iconclass (DESI)
11G2
Iscrizioni (ISR)
ISRP:
In basso a sinistra
ISRI:
P.G.o Piola
N. 23 Collezione Santo Varni
Notizie storico-critiche (NSC)
Il foglio è stato accostato sia alla decorazione del coro, andata perduta per i bombardamenti del 1942 e 1944. della chiesa di Madre di Dio (Toncini Cabella 1995/1996) che alla decorazione della volta della Cappella Torre nella chiesa di Santa Maria della Consolazione (Knapp 1990).
Le due decorazioni ad affresco hanno datazioni molto lontane tra di loro; Madre di Dio viene completata nel 1696, mentre la Cappella Torre nel 1718.
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
legato
Nome (ACQN):
M. Ighina Barbano
Data acquisizione (ACQD):
1926
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione esistente
FTAP:
fotografia digitale
FTAN:
D4365
Citazione completa (BIL)
Knapp, 1990 p. 201 nota 1; Cabella 1994 p. 458 nota 7; Toncini Cabella 1995-1996, pp. 117, 129 fig. 1