Link alla homepage logo musei di genova header

San Giovanni Battista addita Cristo ai discepoli

Musei di Strada Nuova
OGT
OGTD:
disegno
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Piola, Paolo Gerolamo
AUTA:
1666-1724
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
San Giovanni Battista addita Cristo ai discepoli
Codifica Iconclass (DESI)
11H(JOHN THE BAPTIST)4
Titolo (SGTT)
San Giovanni Battista addita Cristo ai discepoli
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
D4363
INVC:
Gabinetto disegni e stampe di Palazzo Rosso
Cronologia (DT)
DTZG:
XVII-XVIII
DTSI:
1666
DTSV:
ca
DTSF:
1724
DTSL:
ca
MTC
MTC:
carta bianca controfondata
MTC:
matita nera
Notizie storico-critiche (NSC)
Il disegno è ispirato alla decorazione dell'arcone del presbiterio della chiesa romana di Sant'Andrea della Valle, completata dal Domenichino nel 1623. Il periodo di permanenza a Roma accanto a Carlo Maratta è essenziale per la formazione di Paolo Gerolamo Piola e per lo sviluppo di uno stile che, tornato in patria, apporterà delle novità rispetto a quello paterno. Nella biografia di Ratti viene messa in risalto la pratica di copia delle opere dei grandi maestri che si trovano a Roma. La tecnica utilizzata, interamente a matita nera e senza l'aggiunta di lumeggiature a biacca, è rara nella produzione del pittore.