Link alla homepage logo musei di genova header

Ercole al bivio

Musei di Strada Nuova
OGT
OGTD:
disegno
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Piola, Paolo Gerolamo
AUTA:
1666-1724
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Ercole al bivio, studio dall'opera di A. Carracci per Palazzo Farnese a Roma
Codifica Iconclass (DESI)
94L72
Titolo (SGTT)
Ercole al bivio
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
D4345
INVC:
Gabinetto disegni e stampe di Palazzo Rosso
Cronologia (DT)
DTZG:
XVII-XVIII
DTSI:
1666
DTSV:
ca
DTSF:
1724
DTSL:
ca
MTC
MTC:
biacca
MTC:
carta cerulea contro fondata
MTC:
matita nera
Notizie storico-critiche (NSC)
Il disegno si rifà liberamente al dipinto che decora il Camerino Farnese ad opera del pittore Annibale Carracci. Il periodo di permanenza a Roma accanto a Carlo Maratta è essenziale per la formazione di Paolo Gerolamo Piola e per lo sviluppo di uno stile che, tornato in patria, apporterà delle novità rispetto a quello paterno. Nella biografia di Ratti viene messa in risalto la pratica di copia delle opere dei grandi maestri che si trovano a Roma. Al disegno è legato anche un dipinto di piccole dimensioni ad oggi in collezione privata (Asta Boetto dicembre 2014, lotto 447)