Link alla homepage logo musei di genova header

Morte di san Giuseppe entro cartella

Musei di Strada Nuova
OGT
OGTD:
disegno
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Piola, Paolo Gerolamo
AUTA:
1666-1724
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Morte di san Giuseppe entro cartella
Codifica Iconclass (DESI)
73E81
Titolo (SGTT)
Morte di san Giuseppe entro cartella
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
D4270
INVC:
Gabinetto disegni e stampe di Palazzo Rosso
Cronologia (DT)
DTZG:
XVII-XVIII
DTSI:
1666
DTSV:
ca
DTSF:
1724
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Penna e inchiostro bruno acquerellato
MTC:
biacca
MTC:
carta bruna
MTC:
matita nera
Notizie storico-critiche (NSC)
Il disegno prende a modello il dipinto con il medesimo soggetto completato da Carlo Maratta nel 1676 su commissione dell'Imperatore Leopoldo I e ora conservato al Kunsthistorische Museum di Vienna. I personaggi nel disegno sono posti specularmente rispetto all'opera di Maratta, ma è evidente nella composizione della scena l'influenza romana. L'iscrizione della scena in una cartella fa presupporre che il disegno fosse una fase preparatoria per un'incisione libraria, visto anche lo spazio presente per l'inserimento di un cartiglio. Del medesimo soggetto esiste un ulteriore foglio, conservato a Darmstadt (Inv. 4 W 91) che riprende anch'esso l'opera di Maratta; rispetto al disegno genovese, è maggiormente sviluppata la decorazione nella parte superiore della scena, con la presenza di più angeli, non essendo presente la cornice.