Link alla homepage logo musei di genova header

Mezza figura virile ignuda

Musei di Strada Nuova
Oggetto (OGT)
OGTD:
disegno
OGTT:
studio
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Parodi Domenico
AUTA:
1672-1742
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Figura maschile anziana ritratta di profilo, seduta e coperta da un drappo solamente nella zona delle natiche.
Codifica Iconclass (DESI)
31A la figura umana (nuda);
Titolo (SGTT)
Mezza figura virile ignuda
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
D2540
INVC:
Musei di Starda Nuova- Gabinetto Disegni e Stampe
Cronologia (DT)
DTZG:
XVII-XVIII
DTSI:
1672
DTSF:
1742
MTC
MTC:
matita nera
MTC:
carta bianca controfondata
Notizie storico-critiche (NSC)
Il disegno in oggetto si mostra come uno studio di figura realistico e ben definito, elemento che rende difficile una chiara attribuzione, sebbene, il fatto che il foglio, entrato in collezione nel 1848, sia stato storicamente attribuito a Domenico Parodi potrebbe far propendere per una conferma dell’attribuzione. Il soggetto, non identificabile precisamente, potrebbe prestarsi sia per la pittura da cavalletto che per l’affresco, forse per un tema religioso, la figura anziana seminuda potrebbe essere accostabile a quella di un patriarca veterotestamentario.