Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRCM:
Collezione di Santo Varni
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTZG:
XVII-XVIII
DTSI:
1667
DTSV:
post
DTSF:
1749
DTSL:
ante
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTM:
analisi stilistica
AUTN:
Magnasco, Alessandro
AUTA:
1667-1749
MTC
MTC:
penna e inchiostro
MTC:
Matita rossa
MTC:
carta bianca
MTC:
pennello e inchiostro acquarellato
Misure (MIS)
MISU:
mm
MISA:
223
MISL:
190
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
San Gerolamo in atto di scrivere.
Codifica Iconclass (DESI)
11H(JEROME)11
DES
DESS:
Personaggi: San Gerolamo
Iscrizioni (ISR)
ISRC:
Docuemntaria
ISRL:
italiano
ISRS:
inchiostro nero
ISRT:
corsivo
ISRP:
In alto a destra
ISRI:
N. 22 Coll. Va..
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
donazione
Nome (ACQN):
Giorgio Passano
Data acquisizione (ACQD):
1905
Luogo acquisizione (ACQL):
Genova
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione esistente
FTAP:
fotografia digitale
FTAN:
D2457
FTAF:
tif
Citazione completa (BIL)
Cat. mostra Venezia 1929, n. 36; Delogu 1931, pp. 133-134; Pospisil 1944, p. XCI; Geiger 1945, p. LII; Bonzi 1949, p. 17; Geiger 1949, p. 162; Bonzi, 1960, p. 43; Muti, De Sarno Prignano 1994, p. 75; Boccardo 1999, scheda n. 71