Musei di Strada Nuova - Gabinetto Disegni e Stampe
Cronologia (DT)
DTZG:
XVII
DTSI:
1612
DTSV:
ca
DTSF:
1648
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Carta bianca
MTC:
Matita rossa
Notizie storico-critiche (NSC)
Il disegno è uno studio per la rappresentazione dell'Angelo custode con Tobiolo la cui versione cantariniana maggiormente conosciuta è quella relativa alla fortunata traduzione a stampa. Il disegno si connette perfettamente agli studi sul tema conservati nella Collezione Philippson a New York. Inoltre, la resa della veste dell'angelo è stilisticamente accumunata alla veste di Pomona nel disegno dell'Accademia di Brera di Milano; e in quella di Imeneo nell'incisione omonima (A. M. Ambrosini Massari 1997)
Musei di Strada Nuova - Gabinetto Disegni e Stampe
Rapporto (RO)
ROFF:
bozzetto
ROFO:
Angelo Custode - traduzione calcografica
Cronologia (DT)
DTZG:
XVII
DTSI:
1612
DTSV:
ca
DTSF:
1648
DTSL:
ca
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Cantarini, Simone
AUTA:
1612-1648
MTC
MTC:
Carta bianca
MTC:
Matita rossa
Misure (MIS)
MISU:
mm
MISA:
233
MISL:
183
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Restauri (RST)
RSTD:
1997
RSTN:
A. Ferroni, Genova
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il disegno è lo studio per un angelo custode
Codifica Iconclass (DESI)
11G41
Notizie storico-critiche (NSC)
Il disegno è uno studio per la rappresentazione dell'Angelo custode con Tobiolo la cui versione cantariniana maggiormente conosciuta è quella relativa alla fortunata traduzione a stampa. Il disegno si connette perfettamente agli studi sul tema conservati nella Collezione Philippson a New York. Inoltre, la resa della veste dell'angelo è stilisticamente accumunata alla veste di Pomona nel disegno dell'Accademia di Brera di Milano; e in quella di Imeneo nell'incisione omonima (A. M. Ambrosini Massari 1997)
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione esistente
FTAP:
fotografia digitale
FTAN:
D1966
Citazione completa (BIL)
Grosso Pettorelli 1910, n. 17; Mancigotti 1975, p.274; Cellini 1996, p. 124; Cellini 1997, p. 172; Ambrosini Massari 1997, p. 167; Ambrosini Massari in Simone Cantarini detto il Pesarese. 1612-1648, 1997, p. 320