Link alla homepage logo musei di genova header

Studi per Annunciazione \ Studi per Madonna con Cristo bambino

Musei di Strada Nuova
Oggetto (OGT)
OGTD:
disegno
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Cantarini, Simone
AUTA:
1612-1648
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il disegno sul recto è lo studio per una Annunciazione \ Il disegno sul verso è lo studio per Madonna con Cristo bambino
Codifica Iconclass (DESI)
73A523 \ 11F711
Titolo (SGTT)
Studi per Annunciazione \ Studi per Madonna con Cristo bambino
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
D1962
INVC:
Musei di Strada Nuova - Gabinetto Disegni e Stampe
Cronologia (DT)
DTZG:
XVII
DTSI:
1612
DTSV:
ca
DTSF:
1648
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Carta bianca
MTC:
Matita rossa
Notizie storico-critiche (NSC)
Il foglio appartiene ad una serie molto folta di prove grafiche dedicate alla scena dell'Annunciazione, conservate in diversi musei italiani e stranieri. Cantarini, nelle tante versioni, studia diverse pose per i due soggetti della scena probabilmente non ancora soddisfatto delle soluzioni elaborate. Di particolare intensità il segno rapido, nervoso e ricco di pentimenti, condotto con il solo utilizzo della matita rossa, con cui il Cantarini studia il movimento dinamico con cui l'arcangelo Gabriele si mostra alla presenza della Vergine. (A. M. Ambrosini Massari)