Link alla homepage logo musei di genova header

Studi per Sacra Famiglia e Cristo bambino con san Giovanni Battista\ Studi per Vergine con bambino

Musei di Strada Nuova
Oggetto (OGT)
OGTD:
disegno
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTN:
Cantarini, Simone
AUTA:
1612-1648
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il disegno sul recto sono gli studi per Sacra Famiglia e Cristo bambino con san Giovanni Battista\ Il disegno sul verso sono gli studi per Vergine con Bambino
Codifica Iconclass (DESI)
73B821 \ 11F42
Titolo (SGTT)
Studi per Sacra Famiglia e Cristo bambino con san Giovanni Battista\ Studi per Vergine con bambino
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
D1114
INVC:
Musei di Strada Nuova - Gabinetto Disegni e Stampe
Cronologia (DT)
DTZG:
XVII
DTSI:
1612
DTSV:
ca
DTSF:
1648
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Carta bianca
MTC:
Matita rossa
Notizie storico-critiche (NSC)
Su entrambi i lati del foglio il Cantarini studia alcune varianti per Sacra famiglia, Vergine con Bambino e putti in diverse pose che potrebbero diventare studi per Gesù Bambino e san Giovannino. Sono invenzioni per composizioni più volte indagate dal pittore per cui non è facile ricondurre gli studi a opere specifiche. Sul verso la Vergine con Bambino in braccia è stata messa in rapporto con la tipologia della "Madonna della pappa", tema riproposto in un disegno sempre a matita rossa conservato alla Biblioteca Nacional di Rio de Janeiro e in altre prove custodite a Bologna e Milano. ( A. M. Ambrosini Massari 1997)