Il disegno è lo studio per una Nascita della Madonna
Codifica Iconclass (DESI)
11(+2)
Titolo (SGTT)
Nascita della Madonna
Inventario di museo o soprintendenza (INV)
INVN:
D1022
INVC:
Musei di Strada Nuova - Gabinetto Disegni e Stampe
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTZG:
XVII-XVIII
DTSI:
1648
DTSV:
ca
DTSF:
1729
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Carta bianca
MTC:
Matita rossa
Notizie storico-critiche (NSC)
Il disegno si reputa attribuibile per stile al Franceschini giovane ma non vi sono opere finite o commissioni che possano confermarne la restituzione.
Sul passepartout il disegno era stato originariamente attribuito al Franceschini o a Carlo Cignani, suo maestro, da Alessandro Zacchi nel 1993. Successivamente nel 1996 sempre Zacchi indica solo "Franceschini giovane".
Musei di Strada Nuova - Gabinetto Disegni e Stampe
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRCD:
M. Durazzo
PRDU:
1848
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVC:
Genova
PRCD:
Canonico F. Nicoli
PRCS:
Canonico della Basilica di San Petronio a Bologna dal 1780
PRDI:
ante 1800
PRDU:
ante 1810
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVC:
Bologna
PRCD:
Clemente Nicoli
PRCS:
Incisore e collezionista
PRDU:
ante 1800
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVC:
Bologna
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTZG:
XVII-XVIII
DTSI:
1648
DTSV:
ca
DTSF:
1729
DTSL:
ca
Autore (AUT)
AUTR:
disegnatore
AUTM:
analisi stilistica
AUTN:
Franceschini, Marcantonio
AUTA:
1648-1729
Altre attribuzioni (AAT)
Cignani, Carlo (A. Zacchi)
MTC
MTC:
Carta bianca
MTC:
Matita rossa
Misure (MIS)
MISU:
mm
MISA:
176
MISL:
232
Filigrana (FIL)
Sole cerchiato sormontato da una croce
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto
Indicazioni specifiche (STCS):
Il foglio presenta una grande macchia marrone che rende difficile leggere il disegno sottostante
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il disegno è lo studio per una Nascita della Madonna
Codifica Iconclass (DESI)
11(+2)
Iscrizioni (ISR)
ISRT:
corsivo
ISRP:
in basso a al centro
ISRI:
n. 26
ISRT:
corsivo
ISRP:
Angolo in basso a destra
ISRI:
Rac.ta Durazzo
ISRT:
corsivo
ISRP:
Sul verso angolo in alto a destra
ISRI:
Cat. 9 N. 2/ Nascita della Vergine d'Ignoto/ 11677 1070
Notizie storico-critiche (NSC)
Il disegno si reputa attribuibile per stile al Franceschini giovane ma non vi sono opere finite o commissioni che possano confermarne la restituzione.
Sul passepartout il disegno era stato originariamente attribuito al Franceschini o a Carlo Cignani, suo maestro, da Alessandro Zacchi nel 1993. Successivamente nel 1996 sempre Zacchi indica solo "Franceschini giovane".